Lectio Divina - Year B

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo

Sat, 20 Nov 21, Lectio Divina - Year B

La solennità di Cristo Re venne istituita dal Papa Pio XI con l’Enciclica “Quas primas” dell’11 dicembre 1925 e da lui stesso fu celebrata per la prima volta il 31 dicembre di quell’anno santo 1925.Il grande pontefice intendeva così rispondere...

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario

Wed, 10 Nov 21, Lectio Divina - Year B

Le letture bibliche proposte per questa settimana portano a riflettere sul tema della seconda venuta di Cristo, la parusia, quando Egli tornerà nella gloria alla fine dei tempi.L’insegnamento di Gesù è rivolto ai discepoli, che vengono invitati a...

XXXII Domenica del Tempo Ordinario

Sat, 06 Nov 21, Lectio Divina - Year B

Questo testo ci conduce in modo galoppante a cogliere, in tutti i suoi aspetti più drammatici, il contrasto tra la mentalità giudaica, ormai snaturata del significato più autentico della religiosità, e la proposta di Gesù, che vuole portare al...

Tutti i Santi

Mon, 01 Nov 21, Lectio Divina - Year B

Nota storico – liturgicaLa festa di tutti i Santi, che ricorre l’1 novembre, si diffuse in Europa nei secoli VIII-IX. A Roma si iniziò a celebrarla fin dal sec. IX come unica festa per tutti i Santi, cioè per la Chiesa gloriosa, intimamente unita alla...

XXXI Domenica del Tempo Ordinario

Wed, 27 Oct 21, Lectio Divina - Year B

A prima vista può sembrare che il testo del vangelo di oggi, sviluppato unicamente in base a passi dell’Antico Testamento, non vada al di là del più genuino pensiero giudaico. Ma sia dall’accostamento dei testi veterotestamentari, sia dei versetti...

XXX Domenica del Tempo Ordinario

Mon, 18 Oct 21, Lectio Divina - Year B

Il Vangelo, fulcro di ogni liturgia, prosegue la sua narrazione dalle domeniche precedenti. Nel brano letto domenica scorsa Gesù si pone come esempio e modello del servizio. I versetti che seguono e che prendiamo oggi in considerazione sembrano proprio un...

XXIX Domenica del Tempo Ordinario

Tue, 12 Oct 21, Lectio Divina - Year B

L’evangelista pone il dialogo tra Gesù e i figli di Zebedeo e il successivo insegnamento di Gesù in concomitanza con il terzo annuncio della passione, creando così un forte contrasto tra le parole di Gesù e le aspettative dei discepoli. Che...

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario

Wed, 06 Oct 21, Lectio Divina - Year B

Le letture di questa domenica ci invitano ad una attenta riflessione sul significato della nostra vita. Nella prima lettura vediamo Salomone che, ancor giovane, ha saputo fare la scelta più giusta preferendo la sapienza ad ogni ricchezza e potere. Nella...

XXVII Domenica del Tempo Ordinario

Sat, 02 Oct 21, Lectio Divina - Year B

Il capitolo 10 del vangelo di Marco è interessante perché tenta, da una parte, di chiarire ulteriormente il concetto di sequela – che dal cap 8 in poi si va sempre più precisando come un viaggio verso la Croce – e, dall’altra, di applicarla a tre...

XXVI Domenica del Tempo Ordinario

Sat, 25 Sep 21, Lectio Divina - Year B

Contesto letterario: Dopo la professione di fede di Pietro a Cesarea (Mc 8,29) Gesù comincia a insegnare ai suoi discepoli che il Figlio dell’uomo dovrà molto soffrire, morire e risuscitare. L’uomo straordinario che ha fatto tanti prodigi e stupito le...

XXV Domenica del Tempo Ordinario

Mon, 13 Sep 21, Lectio Divina - Year B

“Dio ci ha chiamati mediante il Vangelo, per entrare in possesso della gloria del Signore nostro Gesù Cristo”, così il canto al Vangelo di questa XXV Domenica del Tempo Ordinario ci fa cantare e ci porta al cuore della nostra chiamata, che conduce al...

Esaltazione della Santa Croce

Thu, 09 Sep 21, Lectio Divina - Year B

La Croce, icona del Crocefisso, è simbolo del mistero pasquale di Cristo, riassume la totalità del mistero redentore e annuncia che, se porteremo dietro di Lui la nostra croce e moriremo con Lui, vivremo anche con Lui che, innalzato da terra, trae tutti a...

Natività della Beata Vergine Maria

Mon, 06 Sep 21, Lectio Divina - Year B

La genealogia di Matteo si ispira al primo libro delle Cronache 1,34; 2,1-15; 3,1-18; e al libro di Rut 4,18-22. Per l'ebreo linfatti a storia si esprime in termini di genesi, di generazione. Nella Bibbia c'è una sola storia: quella di una promessa fatta...

XXIV Domenica del Tempo Ordinario

Mon, 06 Sep 21, Lectio Divina - Year B

La XXIV Domenica del Tempo Ordinario cade al riavvio delle attività sia parrocchiali che lavorative, in quanto il riposo estivo si è ormai concluso per tutti e sia nella vita personale, che nella vita di comunità, si riprende l’ordinaria attività,...

XXIII Domenica del Tempo Ordinario

Wed, 01 Sep 21, Lectio Divina - Year B

Contesto letterario: L’evangelista Marco, attraverso il racconto di molti miracoli e prodigi in cui si colloca anche il Vangelo di questa domenica, conduce gradualmente il discepolo alla conoscenza dell’identità di Gesù, alla consapevolezza del Suo...