La IV domenica del tempo di Pasqua è tradizionalmente conosciuta come la Domenica del Buon Pastore. Prima di soffermarci sul brano evangelico ritengo opportuno riflettere un po’ sulla simbologia del Pastore che, nella Bibbia, ha una valenza molto...
Este IV Domingo del Tiempo Pascual nos permite profundizar en Jesús como el Buen Pastor y a nosotros como ovejas de su rebaño. Es un tema que ha alimentado la fe y la devoción de los cristianos a lo largo de los siglos. Los primeros cristianos no se...
Il contestoSiamo a Gerusalemme, il luogo in cui si è consumata la Passione di Gesù, dove è stato crocifisso e sepolto; qui si trovano anche i discepoli che se ne stanno nascosti per timore dei Giudei. È la sera del giorno primo dopo il sabato, il giorno...
The preaching of Peter (first reading), preaching in the form of testimony: Jesus is "the Holy, the Righteous", "the author of life", the one whom God raised from the dead. However, the people rejected it; but the God of the living cannot condemn: he...
Al iniciar la Lectio es importante notar que en Lucas, esta es la única aparición de Jesús a todo el grupo; por esto tiene valor de síntesis. Encontramos dos partes: la aparición e identificación (vv. 36-43) y la misión (vv. 44-49). La primera tiene...
Il Vangelo della seconda Domenica di Pasqua ci presenta una doppia scena: Gesù, il Crocifisso Risorto, che appare ai suoi discepoli la sera di quello stesso giorno, il giorno della sua risurrezione; e quella di otto giorni dopo, nella quale Tommaso è...
First Reading: Acts 4:32-35, Responsorial Psalm: Psalms 118:2-4, 13-15, 22-24,First John 5:1-6, Second Reading: Gospel: John 20:19-31, John 5:1-6
In these six verses familiar themes of the epistle recur with fresh nuances. And again,...
En este II Domingo de Pascua la liturgia nos lleva a contemplar que la aparición de Jesús Resucitado, el primer día de la semana, trae consuelo y libertad a los discípulos que están juntos, tras puertas cerradas por temor a los judíos; pero no solo...
La liturgia della veglia pasquale, “madre di tutte le veglie”, ci ha introdotti nella piena luce di questo giorno di Pasqua, al seguito di Cristo, Luce che non tramonta e con la sua risurrezione ci apre gli orizzonti del compimento della nostra...
Acts 10:34, 36-43; Colossians 3:1-4; John 20:1-18
The feast of Easter is the celebration Jesus’ victory over death and mankind’s hope for eternal life. This feast gives us the hope of our own Resurrection and at the same time keeps us united with...
La liturgia del giovedì santo ci propone la Messa con il gesto della lavanda dei piedi. Se il giovedì è introduzione al triduo pasquale, il gesto della lavanda dei piedi non è solo un segno inserito nell’Eucaristia, ma è un evento liturgico di...
Comenzamos hoy las Vivencias Pascuales. La Vigilia Pascual nos ha introducido en la gran fiesta de la Resurrección del Señor que se prolongará durante la cincuentena pascual. Las Vivencias Pascuales nos ayudarán a interiorizar día tras día este...
Oggi il nostro cammino nel Vangelo secondo Marco prende la sua ultima direzione geografica e spirituale: Gerusalemme! Si raggiunge finalmente il traguardo: Gerusalemme. Ma Gerusalemme attende un altro tipo di Messia, ben diverso da quello che Gesù sta...
Estamos frente a un texto de la segunda parte del evangelio según san Marcos. Es pertinente recordar que del capítulo 8 en adelante se tiene una clave de lectura que busca responder a la pregunta: ¿Quién es el discípulo? Con la mirada puesta en esta...
Ambientazione della pericope evangelicaLa pericope che la liturgia ci propone per questa domenica è tratta dalla terza (cap. 11-12) e ultima parte del “libro dei segni”. Questa parte, pur avendo lo stesso stile delle precedenti, presenta tuttavia delle...