Sat, 16 Jan 21 Formation Pastoral initiatives for the youth
Dal 3 al 5 gennaio, come consuetudine, si è svolto il Convegno Nazionale Vocazioni 2021 dal tema: «La santificazione è un cammino comunitario, da fare a due a due» (GE 141).
La differenza, rispetto agli anni precedenti, è stata la modalità ONLINE su piattaforma, che da una parte ci ha fatto sentire la mancanza della vicinanza fisica e della convivenza, dall'altra ci ha fatto gustare la bellezza di essere in tanti e da tante parti del mondo.
Ma, in sintesi, di che cosa abbiamo parlato e su che cosa ci siamo confrontati? Ce lo racconta suor Giulia, che assieme a suor Alice e suor Anna, ha partecipato al Convegno.
"La vocazione di ciascuno di noi si radica nella consapevolezza di saperci e sentirci amati da Dio in modo unico e personale. Questo amore, che la Scrittura ci rivela, è affidabile e incrollabile. Nella misura in cui credo che Dio è capace di custodire la mia vita, cresce anche la capacità di relazionarmi con i fratelli/sorelle in modo autentico e di diventare strumento della consolazione di Dio. Non possiamo prescindere dalla dimensione relazionale del nostro essere quando consideriamo la nostra storia vocazionale, sempre inserita in una trama di relazioni che la costituiscono in modo sostanziale.
Noi definiamo noi stessi sempre rispetto a un Tu, che ci dà l’identità e ci permette di diventare ciò che siamo chiamati ad essere. Quindi è opportuno chiederci sempre: Io per CHI sono?
Il nostro essere ecclesiale e sociale si fonda su tali presupposti, di cui il discernimento IN comune e la cura solidale sono rispettivamente un’espressione. Rispondere agli appelli di questo tempo ci permette di esperire la vita come dono e la vocazione come chiamata all’esistenza."
Grate alla nostra famiglia religiosa di averci offerto questa ulteriore possibilità di formarci insieme a tanti altri compagni di viaggio, seppur virtuali, vi consigliamo di fare un salto sul sito della Pastorale Nazionale Vocazionale e seguire i contributi che gentilmente sono stati messi a disposizione di tutti.
Qui di seguito il link per reperire tutto il materiale del Convegno.
https://rivistavocazioni.chiesacattolica.it/categorie/convegno/