House of Gold
On June 24, 1968 the Foundress laid the foundation stone of the house dedicated to the Virgin "Domus Aurea" on top of the hill: a house of prayer, charity and intense silence ...)
In April 1970, the prefabricated house was ready to welcome the novices. Gradually, Domus Aurea became a house of prayer, retreat, silence, and its physiognomy grows more and more, becoming over the years, the House of Formation, Meetings, retreats, Professions and General Chapters of the Institute.
The greenery that surrounds it makes that "place apart" where Jesus invites his disciples "to be with him", the place where, you can go into your room, close the door and pray to your Father, who is unseen”.
Dal 25 al 28 aprile 2019 si è svolto a Roma il CONVEGNO INTERNAZIONALE dell'Associazione Figli della...
Carissimi, vi presentiemo il Calendario delle nuove proposte del 2021 della Domus Aurea. La Casa, come sempre, è...
Mancano pochi giorni all’inizio del campo vocazionale dal titolo “Ascolta il tuo cuore” che si terrà a Roma...
In allegato gli Atti del Convegno per Animatori musicali, un contributo per quanti desiderano approfondire l'aspetto...
Sr. Clara Revelin, Sr. Eterna Arminio, Sr. Loredana Pandolfi e Sr. Anna Saviotti, rappresentanti delle tre Case di...
Lodi nella Memoria del Santissimo Nome di Maria realizzate per le Giornate di Approfondimento per Animatori Musicali
Celebrazione Esequiale nella Liturgia della Parola, senza il sacrificio eucaristico realizzata per le Giornate di...
Uffico delle Letture realizzato per le Giornate di Approfondimento per Animatori Musicali
Celebrazione Penitenziale per l'inizio della Quaresima
Questa versione della Messa "Piccolo Magnificat "è stata pensata dal M° Gianmartino Durighello per gli...
Libretto delle Lodi nella Festa di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, realizzato per le Giornate di...
Veglia di preghiera sulla figura di Giuseppe, figlio di Giacobbe, con testi tratti dal libro della Genesi a cura del...