Mon, 06 Mar 23 Daughters of the Church Delegations Communities Life of the Institute
Quante corse, quante cose importanti da fare: attività, incontri, impegni vari...
Che follia fermarsi un'ora senza dover dire o fare NIENTE, ma semplicemente accogliere e accogliersi in quell' Amore gratuito e incondizionato che ti dice: "Vieni senza niente e io ti riempirò!"
Con Don Augusto, il nuovo vicario parrocchiale del Duomo di Mestre, arrivato quest'anno come me, non abbiamo avuto dubbi: prima delle nostre progettazioni, pianificazioni e prestazioni pastorali, occorreva tornare all'essenziale. "Il segreto è tornare", diceva la nostra Madre Maria Oliva Bonaldo: tornare a Lui, metterlo al centro, donargli tempo, adorarlo, ascoltarlo, stare con Lui.
Molte le sfide ed esigenze pastorali a cui siamo stati sollecitati a rispondere appena arrivati, in una realtà tanto grande e complessa come il Duomo di Mestre. Da dove partire? Abbiamo scelto di farlo dal cuore: un'ora di Adorazione Eucaristica settimanale ogni venerdì dalle 21.00 alle 22.00 per tutti i giovani (e non) della nostra comunità e del nostro territorio.
Abbiamo iniziato con una chiesa semi vuota di persone " fisiche" ma piena di volti e cuori da portare al Signore.
Poi piano piano prima 2 o 3, poi 5/6, ora siamo arrivati a una decina, ogni volta con qualche viso nuovo, e addirittura adesso per la Quaresima si alterneranno alcuni gruppi della parrocchia nell' animazione.
Un caro amico sacerdote una volta mi disse: "Il valore di certe esperienze non si misura in larghezza, ma in lunghezza, cioè in profondità". Noi ci crediamo, per questo ci siamo impegnati ad esserci, sempre, fossimo anche solo noi.
Prima del fare viene l'essere e l'essere in Lui, il resto verrà da sé.
Sr Giulia