Come sale, luce e lievito

Come sale, luce e lievito

Dom, 14 Ene 18 Consagradas de Ecclesia Mater

Sono consacrata dal 2003 in Ecclesia Mater e così ho incominciato a vivere questa vocazione nel mondo, nello spirito dell’unum sint, insieme ora a quattro Sorelle italiane, a sei spagnole e a una Sorella boliviana, consacrata a Castelfranco nella ricorrenza del Centenario dell’Ispirazione carismatica. Siamo un piccolo nucleo, che però, ha dato i suoi frutti: Mara Rustioni nel 2011 e Estela Zeballos nel 2013.

Insieme siamo chiamate ad incarnare nel mondo l’amore di Cristo e la maternità della Chiesa, come sale, luce e lievito. Nel mio passato provengo dal rinnovamento nello Spirito e mi ero formata in quella spiritualità, ma ci furono degli incontri, cosiddetti casuali e che in realtà non lo sono: è il Signore che ti conduce….

Così accadde che due Suore Figlie della Chiesa, prima Sr. Bruna Franceschetto e poi Sr. Fiorella Gargano, mi invitarono a partecipare alle riunioni dei Figli della Chiesa. Conobbi il Carisma di madre Maria Oliva Bonaldo e rimasi folgorata. Io che amavo e difendevo la Chiesa, ma non ero formata nel modo giusto: era quello che cercavo. È incominciato il mio cammino di formazione con i Figli della Chiesa, sino a sfociare nella richiesta di consacrazione in Ecclesia Mater.

La mia vita si svolge nella semplicità del quotidiano, ma stabilita in Cristo, e formata dalla Lectio divina, Eucaristia e Adorazione. Da qui, il mio servizio nel mondo, che può essere vario a secondo degli incontri che faccio, ma sempre di annuncio del Vangelo di Cristo. Collaboro nella mia nuova Parrocchia (perché abito solo da due anni in questo quartiere) e sono diventata ministro dell’Eucaristia. Aiuto anche la famiglia nell’accudire le mie due nipotine di sei e quattro anni. Valuto positiva la nostra vocazione, perché possiamo arrivare con la nostra missione in tante situazioni di vita “sino alle periferie”, come dice Papa Francesco, per ‘far conoscere e amare e testimoniare servendo la nostra Chiesa’.

Fra di noi consacrate c’è comunione; anche se viviamo distanti, siamo sempre in comunicazione. Io e Mara abitiamo vicine e frequentiamo la stessa Comunità. Ognuna di noi fa servizi diversi, e abbiamo età diverse: io ora sento molto il limite dell’età (quasi 77 anni) e ho piccoli acciacchi, ma limitanti. Prego perché il Signore ci protegga e aiuti a migliorare la nostra missione di servizio all’uomo nel quale vediamo Gesù.

Gianna Gallo