Vie, 16 Mar 18 Iglesia y María
In attuazione della decisione di Papa Francesco, con decreto del giorno 11 febbraio 2018, centosessantesimo anniversario della prima apparizione della Vergine a Lourdes, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha disposto l’iscrizione della memoria della “Beata Vergine Maria Madre della Chiesa” nel Calendario Romano Generale. Il decreto spiega così l’intenzione del Papa: “Il Sommo Pontefice Francesco, considerando attentamente quanto la promozione di questa devozione possa favorire la crescita del senso materno della Chiesa nei Pastori, nei religiosi e nei fedeli, come anche della genuina pietà mariana, ha stabilito che la memoria della beata Vergine Maria, Madre della Chiesa, sia iscritta nel Calendario Romano nel Lunedì dopo Pentecoste e celebrata ogni anno. Questa celebrazione ci aiuterà a ricordare che la vita cristiana, per crescere, deve essere ancorata al mistero della Croce, all’oblazione di Cristo nel convito eucaristico, alla Vergine offerente, Madre del Redentore e dei redenti”.
E ancora: “La Madre infatti, che stava presso la croce (cf. Gv 19, 25), accettò il testamento di amore del Figlio suo ed accolse tutti gli uomini, impersonati dal discepolo amato, come figli da rigenerare alla vita divina, divenendo amorosa nutrice della Chiesa che Cristo in croce, emettendo lo Spirito, ha generato. A sua volta, nel discepolo amato, Cristo elesse tutti i discepoli come vicari del suo amore verso la Madre, affidandola loro affinché con affetto filiale la accogliessero. Premurosa guida della Chiesa nascente, Maria iniziò pertanto la propria missione materna già nel cenacolo, pregando con gli Apostoli in attesa della venuta dello Spirito Santo (cf. At 1, 14).
Come Figlie della Chiesa godiamo intimamente di questa decisione, che porta all’attenzione della Chiesa tutta una memoria mariana particolarmente significativa per noi, che già la celebriamo da tempo il lunedì dopo Pentecoste (Direttorio, N. 40). Alla Mater Ecclesiae è stata dedicata fin dal lontano 1952 la chiesa della nostra casa generalizia a Roma! E le nostre Costituzioni ci invitano a guardare a lei “per essere Chiesa”: “Fin dalle nostre origini abbiamo guardato in modo speciale a Maria, Madre di Gesù e Madre della Chiesa, Colei in cui la Chiesa ha già raggiunto la sua perfezione. Infatti «per contemplare la Chiesa - come ricorda la Fondatrice - basta contemplare Maria; e per essere Chiesa, il mistero di fede e di carità, basta imitare la sua fede e la sua carità» (n.6).
Leggi il Decreto
in italiano, français, english, español, português: http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2018/03/03/0168/00350.html#spagnD