Lectio Divina - Año C

Santissima Trinità

Sáb, 11 Jun 22, Lectio Divina - Año C

Il brano del Vangelo di Giovanni che la liturgia ci propone fa parte dell’ultimo grande discorso di Gesù (13,31-17,26) che a sua volta è inserito nel complesso più ampio dei capitoli 13-17. Nella prima parte del Vangelo (1-12), denominata il Libro dei...

Domenica di Pentecoste

Lun, 30 May 22, Lectio Divina - Año C

I testi che la Liturgia di questa Solennità ci propone sono a noi noti ma sempre nuovi quando li ascoltiamo e li interiorizzaziamo. Con Maria, i discepoli e la gente che si trovavano in “quel luogo” ci siamo anche noi, in Attesa del Vento dello...

Ascensione del Signore

Sáb, 28 May 22, Lectio Divina - Año C

Il Vangelo secondo Luca inizia con il racconto di una benedizione mancata (cfr. Lc 1, 5-22); e termina  con l’immagine di Gesù che conduce i suoi discepoli verso Betania; e “alzate le mani, li benedisse” (Lc 24, 50). La prima scena...

VI Domenica di Pasqua

Mar, 17 May 22, Lectio Divina - Año C

Siamo alla conclusione del primo discorso d’addio del vangelo di Giovanni. Gesù annuncia il suo commiato, riassume il senso della sua missione e prepara i discepoli all’impegno che li attende. Presentando la sua morte e risurrezione come un...

V Domenica di Pasqua

Sáb, 14 May 22, Lectio Divina - Año C

Per capire il brano odierno bisogna innanzitutto ricordare il contesto in cui ci troviamo: Gesù ha lavato i piedi ai suoi discepoli e con questo gesto ha annunciato la sua passione e l’ha interpretata; ha spiegato ai suoi discepoli che quello che stava...

IV Domenica di Pasqua

Lun, 02 May 22, Lectio Divina - Año C

La quarta domenica di Pasqua è denominata come la domenica del Pastore e della vocazione. Nel piccolo brano, che oggi è proposto dalla liturgia, si proclama l´ultima parte della parabola, e mette in rilievo la relazione che esiste tra le pecorelle e il...

III Domenica di Pasqua

Dom, 01 May 22, Lectio Divina - Año C

La liturgia della III domenica di Pasqua ci presenta la conclusione del vangelo di Giovanni con il racconto della pesca miracolosa (vv. 2-13), del mandato dato a Pietro e del rinnovato invito di Gesù a seguirlo ( vv. 15-19). La liturgia ci guida dalla...

II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia

Lun, 18 Abr 22, Lectio Divina - Año C

Dinanzi a questi versetti è come essere sulla spiaggia, guardare verso l’immensità del mare e chiedersi “chi cerchi”? Chi cerchi è la domanda che sta sotto tutto il capitolo 20. Chi cerchi Maria... Chi cercate, Pietro e Giovanni, dopo aver...

Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore

Sáb, 16 Abr 22, Lectio Divina - Año C

 “Cristo, mia speranza, è risorto!”(dalla Sequenza di Pasqua). “Ma se Cristo non è risuscitato, allora è vana la nostra predicazione ed è vana anche la vostra fede” 1Cor 15,14. Si, il Signore della Vita che era morto, ora vive! Questa è...

Giovedì Santo - Messa in Cena Domini

Dom, 10 Abr 22, Lectio Divina - Año C

La liturgia del giovedì santo ci propone la Messa con il gesto della lavanda dei piedi. Se il giovedì è introduzione al triduo pasquale, il gesto della lavanda dei piedi non è solo un segno inserito nell’Eucaristia, ma è un evento liturgico di...

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Mar, 05 Abr 22, Lectio Divina - Año C

Questa Domenica di grande solennità si pone al confine sia del tempo di Quaresima, essendone il termine, sia della Settimana Santa, poiché la inaugura. Volendo distinguere, potremmo dire che la Commemorazione dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme, che...

V Domenica di Quaresima

Sáb, 02 Abr 22, Lectio Divina - Año C

Tutta la liturgia di questa quinta domenica di quaresima è una supplica a Dio perché perdoni le nostre colpe e faccia rifiorire nel nostro cuore il canto della gratitudine e della gioia; per questo facciamo nostre le parole della Colletta: Dio di bontà,...

IV Domenica di Quaresima - Laetare

Sáb, 26 Mar 22, Lectio Divina - Año C

Il capitolo 15 è posto al centro della sezione del viaggio di Gesù verso Gerusalemme (9,51-19,44) e costituisce il cuore del terzo vangelo. Il tema che lo attraversa interamente è quello della gioia di Dio per la salvezza dell'uomo e il suo desiderio di...

Annunciazione del Signore

Jue, 24 Mar 22, Lectio Divina - Año C

La pagina evangelica dell’annuncio dell’angelo a Maria racchiude il grande mistero della tenerezza di Dio verso l’umanità e insieme al Prologo del Vangelo di Giovanni sta alla base dei Simboli che fin dal secondo secolo confessano la fede...

III Domenica di Quaresima

Mar, 15 Mar 22, Lectio Divina - Año C

Siamo già alla terza domenica di Quaresima! Tempo in cui ci è dato tutto lo spazio per celebrare, approfondire, vivere la Misericordia di Dio nella nostra vita. La bontà del Signore si manifesta in noi e per ciascuno di noi in tanti modi; ecco perché...