La scorsa domenica 21 Giugno, gli amici del Silenzio si sono riuniti in comunione di preghiera, durante l'Eucarestia celebrata da Padre Domenico dei missionari della fede, in una "cornice" del tutto particolare, direi bucolica e naturalistica, immersi nel verde con, negli occhi, l'orizzonte di balle di fieno, sotto l'ombra dei pini e di San Benedetto.
L'occasione di incontrarci, pur nel rispetto delle norme di sicurezza dovute alla pandemia, è stata momento di gioia profonda dopo un difficile periodo di chiusura e di grandi preoccupazioni per tutti.
L'ambone e l'altare completamente in legno, tagliati e ricavati dai ceppi di eucalipto del verde del Paesetto grazie ai volontari dell'associazione Madre Olivarum, è stato inaugurato durante la celebrazione della Messa nella quale abbiamo lodato il Signore per esserci ritrovati tutti insieme noi famiglie laiche con le nostre sorelle Figlie della Chiesa di Santa Maria del Silenzio.
Dopo la celebrazione, abbiamo condiviso tutti insieme ciò che ognuno, da casa, aveva portato per il pranzo in comune, per partecipare, dopo la mensa eucaristica, alla mensa di fraternità: grandi e piccoli, laici e consacrati un'unica famiglia.
Questo, secondo noi amici del Silenzio, è il volto vero della Chiesa in cammino... della Chiesa per strada, tema tanto caro al nostro super Papa Francesco: fraternità, amicizia, condivisione, pane e vino, serietà di intenti e gioia nello stare insieme, persone che crescono insieme, il tutto incentrato in un'unica persona: Cristo.
Antonella L.