L'assemblea dei fedeli, già precedentemente convocata, si trova ora in Chiesa. La Celebrazione eucaristica inizia con la processione introitale. Essa va dalla porta all'altare: la Porta è Cristo, l'Altare è Cristo: si va da Cristo a Cristo. Si...
La liturgia della Parola è la parte della Messa che viene celebrata con un suo proprio libro che si chiama Lezionario. C'è un Lezionario feriale, che viene utilizzato nello spazio di due anni (pari e dispari) e c'è un Lezionario festivo,...
Nella Liturgia Eucaristica il sacerdote compie ciò che il Signore stesso fece prima della sua passione. L’istituzione dell’Eucarestia avvenne, storicamente, durante l’Ultima Cena, ovvero l’ultimo pasto che Gesù consumò con gli Apostoli, prima di...
Il Padre Nostro Dà inizio ai riti di comunione. In esso si chiede, ancora una volta, il perdono del Signore per giungere con cuore purificato ad accostarsi alla sua mensa. È la preghiera comunitaria dei discepoli di Gesù, che viene rivolta al Padre per...
Si possono dare a questo punto gli avvisi che interessano la comunità. Segue la Benedizione del sacerdote, che in alcuni giorni e in certe circostanze si può arricchire e sviluppare con l'orazione sul popolo o con un'altra formula più solenne, e il...