Mar, 22 Dic 20 Formazione Ecclesiale
Crisi: occasione di conversione e autenticità
Nel porgere gli auguri natalizi ai membri della Curia Romana, nel contesto della pandemia che stiamo vivendo, Papa Francesco vede in questa situazione un motivo per riflettere insieme sul significato della crisi.
Ci ricorda che essa "è un fenomeno che investe tutti e tutto. È presente ovunque e in ogni periodo della storia, coinvolge le ideologie, la politica, l’economia, la tecnica, l’ecologia, la religione. Si tratta di una tappa obbligata della storia personale e della storia sociale"... E come ricorda la radice etimologica del verbo krino, la crisi è come il setacciamento che pulisce il chicco di grano dopo la mietitura.
Bisogna però non confonderla con il conflitto: "Sono due cose diverse. La crisi generalmente ha un esito positivo, mentre il conflitto crea sempre un contrasto, una competizione"...