Gio, 12 Ott 23 Formazione Ecclesiale Conoscere la Chiesa
Il 4 ottobre, con la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Papa Francesco, ha avuto inizio la XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, un evento di grande importanza per la Chiesa, che si interroga su quali strade consolidare e quali sentieri nuovi percorrere per annunciare il Vangelo agli uomini e alle donne del nostro tempo.
Nell'omelia della messa di apertura Papa Francesco ha affermato: "Non ci serve uno sguardo immanente, fatto di strategie umane, calcoli politici o battaglie ideologiche: questo non serve. Non siamo qui per portare avanti una riunione parlamentare o un piano di riforme. Il Sinodo, cari fratelli e sorelle, non è un parlamento. Il protagonista è lo Spirito Santo. No. Non siamo qui per fare parlamento, ma per camminare insieme con lo sguardo di Gesù, che benedice il Padre e accoglie quanti sono affaticati e oppressi. Partiamo dunque dallo sguardo di Gesù, che è uno sguardo benedicente e accogliente": Il papa ha così esplicitato, con la chiarezza che lo caratterizza, il significato profondo del Sinodo, che affonda le radici nell'agire dello Spirito e ci aiuta a sintonizzare lo sguardo sulla frequenza di Dio.
Accompagniamo i lavori dell'Assemblea Sinodale con accorata e insistente preghiera, perché la Chiesa possa continuare a risplendere della bellezza e freschezza dello Spirito.
Per tenerti aggiornato https://www.synod.va/it.html