Condividiamo con gioia alcuni scatti della bellissima celebrazione Eucaristica del 21 agosto 2022, presieduta da Sua Ecc. Mons. Pascarella, vescovo di Ischia, in occasione degli anniversari di professione delle nostre sorelle sr. Esperanza, sr. Bernardettta...
Il 09 luglio, in Brasile, sr Liz ha detto a Dio il suo Sì per sempre nella nostra famiglia religiosa.
Ecco qualche sua risonanza:"Oggi vivo un po' di paradiso qui sulla terra e il mio cuore trabocca di gioia celebrando la mia totale e piena consacrazione...
Abbiamo celebrato con riconoscenza l’anniversario della nascita al cielo della nostra Venerabile Fondatrice, in questo 10 luglio in cui la liturgia domenicale ci presenta la parabola del Buon Samaritano.Il vescovo che ha presieduto l’Eucaristia, Mons....
Siamo arrivate alla fine del nostro VII Consiglio Plenario, che è stato celebrato per la prima volta fuori Italia, presso la Comunità di “Stella Matutina” a Fatima dal 19 al 30 giugno 2022
Ringraziamo il Signore per l’esperienza di comunione...
La nostra Famiglia Religiosa è nata il 24 giugno 1938. Per celebrare questo gaudioso anniversario, prendiamo alcune parole dal racconto della nostra Fondatrice: Maria Oliva MC: “Ai Primi Vespri del Sacro Cuore ero a Roma con le prime quattro...
Comunità Stella Matutina, Fatima, 19-30 giugno
Per favorire la comunione più piena come Famiglia Religiosa, la Superiora Generale, col consenso del suo Consiglio, convoca il Consiglio Plenario, verso la metà del sessennio del suo mandato.
Il...
Come sapete, da alcuni anni, suore e laici, insieme alla nascente realtà sacerdotale, siamo in cammino verso la realizzazione della Famiglia Carismatica. Se desideriamo che questo seme germogli e fruttifichi, è necessario mettere i nostri cuori...
Un breve video, creato in occasione della giornata di preghiera per le vocazioni della nostra Famiglia religiosa, in cui si racconta brevemente il nostro Carisma.
La nostra superiora generale è stata eletta come membro del consiglio UISG 2022-2025!
Cos'è la UISG? La sigla sta per Unione Internazionale delle Superiore Generali - UISG offre alle Superiore Generali un punto di incontro per...
La nostra superiora generale è stata eletta come membro del consiglio UISG 2022-2025!
Cos'è la UISG? La sigla sta per Unione Internazionale delle Superiore Generali - UISG offre alle Superiore Generali un punto di incontro per...
Amare, patire, obbedire: è il tracciato dell’itinerario spirituale di Maria, la sua «via angusta» che la portò a una rara pienezza di vita: «E quanto pochi sono quelli che la trovano!».Su questa via, Maria camminò a passi da gigante.
Garofalo,...
Il Padre Ferdinando conclude: «Madre Maria Oliva del Corpo Mistico fu vera oliva che accettò, nell'obbedienza, frantoio e macerazione per il bene del Corpo Mistico, che è la Chiesa. La Fondatrice, che seppe attendere l'ora di Dio, implicitamente...
Dopo due anni, finalmente ci siamo re-incontrate in presenza, da più comunità, per vivere assieme la nostra festa di Famiglia in occasione della Solennità dell’Annunciazione.
Giovedì 24 marzo la nostra casa Generalizia ha accolto le giovani Sorelle...
Roma, Sancta Maria ME25 marzo 2022Solennità dell’Annunciazione
Carissime Sorelle, carissimi Figli della Chiesa e Amici tutti della nostra piccola Famiglia,
ancora una volta celebro con tutti voi la Solennità dell’Annunciazione del Signore in...
Vi presentiamo alcune risonanze dei tre giorni di spiritualità vissuti dal 17 al 19 marzo da un gruppetto di Figli della Chiesa delle Fraternità del Nord. Non erano in molti, poiché alcuni si erano ritirati preferendo venire alla Celebrazione...
Quante corse, quante cose importanti da fare: attività, incontri, impegni vari...Che follia fermarsi un'ora senza dover dire o fare NIENTE, ma semplicemente accogliere e accogliersi in quell' Amore gratuito e incondizionato che ti dice: "Vieni...
In rappresentanza della nostra Comunità presente in Siracusa ho potuto partecipare al convegno regionale della Vita consacrata di Sicilia, che si tenuto il 17 e 18 febbraio a Enna, sul tema: “Dall’ascolto del creato al grido del...
Si è svolto giovedì 16 febbraio nel nostro Centro Eucaristico Diocesano "San Domenico" il secondo e ultimo incontro di formazione per gli adoratori.
Protagoniste dell'incontro Ilenia Sara, novizia che ha vissuto fra novembre e gennaio la sua...
Oggi 16 gennaio 2023 abbiamo goduto del nostro incontro formativo, della chiara e appassionata presentazione del perché domani 17 gennaio, vigilia della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, vivremo una giornata in comunione con i...
È trascorsa una settimana ma ho ancora nel cuore la grazia di quanto vissuto il giorno della Professione Perpetua: 7/01/ 2023! Un'apparente anomala circostanza ha caratterizzato questo momento tanto atteso: la mia completa afonia. Quello che a...
Esattamente all’inizio della novena di Natale, Gesù Bambino ha voluto farci una delicatezza: ci ha mandato dall’Oriente i bambini e le loro famiglie ortodosse a cantarci nella loro lingua canti natalizi.
Sono venuti portandoci un rametto di...
Mercoledi sera,14 dicembre, abbiamo iniziato l'esperienza di preghiera con l'icona, con i C e l'associazione "Russia cristiana", attraverso alcune preghiere della liturgia bizantina che ci hanno aiutato nella contemplazione del volto di Cristo.
“Sarà per voi un Giubileo” (Lv 25, 10-13): tempo di grazia, tempo per rinnovare la consapevolezza che tutto è grazia, che se siamo giunte a queste “nozze d’oro” è perché come Maria Immacolata siamo state “graziate”. In...
Suor Theresa GSR, Superiora Generale, ha recentemente completato la visita canonica alle Delegazioni di Brasile, Bolivia e Colombia Ecuador, dove i luoghi sono bellissimi e arricchiti dalla nobiltà e dal coraggio della loro gente.
La Visita...
"Le anime adoratrici eucaristiche sono queste foglioline che, stando esposte al Sole di giustizia, assorbono lo Spirito Santo e lo trasmettono alla Chiesa".
Alla luce della bella metafora della #fotosintesi #clorofilliana suor Alice ha guidato...
Si è svolto sabato 12 e 19 novembre presso la Parrocchia s. Maria del Carmine il secondo dei due incontri di formazione per i catechisti su "𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲". Relatrice dei due incontri suor...
novembre 2022
“Le cose di prima sono passate, ne sono nate di nuove.”
È sempre stato così. Aspettiamo che germoglino ancora i nuovi fiori, aspettiamo la primavera. Una epoca è passata, o quasi, ma sta nascendo con voi, nostre...
Dal 21 al 23 Ottobbre, presso la Casa di Spiritualità “Santa Maria Porto di Pace” ad Arghillà (RC), gli appartenenti alle fraternità dell’associazione “Figli della Chiesa” del centro-sud Italia ci siamo incontrati per l’annuale...
Ieri, giornata mondiale delle missioni, durante la celebrazione eucaristica, la nostra sorella sr. Valsa ha dato testimonianza sulle attività che si svolgono all'interno della nostra Famiglia Religiosa, in India, mettendo in rilievo...
L’Associazione Figli della Chiesa si è ritrovata a Vicenza, come di consueto a scadenza annuale, per il Convegno del Nord Italia sul tema “Unità: armonia delle differenze”. Il Convegno Interregionale del Nord si é svolto nella città del...
In una settimana ho avuto la fortuna di poter incontrare le comunità del nord Italia, appartenenti alla nostra Delegazione. Sono stati giorni intensi di scambio, di confronto e di condivisione, in cui è stato bello vedere e toccare con mano le...
Il 2 maggio 1927, Mons. Longhin scrive a Maria Oliva, riportando però il discorso sulla vocazione alla Clausura: «Non mi meraviglio del nuovo più largo respiro che ti esce dall’anima; è la grazia, un dono speciale che Dio comparte a chi...
Mons. Longhin, direttore spirituale, ribadisce a Maria Oliva il suo pensiero, dicendole che il «buono spirito» è «il necessario condimento perché la scienza non si corrompa nelle aberrazioni della superbia. Lo spirito di pietà e la...