Figlie della Chiesa

Olga Gugelmo: santa del quotidiano

Dom, 13 Mar 22, Figlie della Chiesa, Spiritualità

Venerdì 11 marzo 2022 la comunità di Pojana Maggiore (VI), terra natale della nostra Venerabile Olga Gugelmo, ci ha accolte per una serata di approfondimento, con il gruppo Adulti di Azione Cattolica, sulla figura di questa grande donna.Un'occasione...

Sofferta ricerca del progetto di Dio

Sab, 12 Mar 22, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Il Vice Postulatore della Causa [P. Ferdinando da Riese] esaminando 12 lettere del Servo di Dio [ora Beato, Mons. Andrea Giacinto Longhin, Vescovo di Treviso] alla Madre e da lei consegnate alla Postulazione, le riassume così:«Le 12 lettere documentano la...

sr Nubia rinnova il suo Sì a Castelfranco Veneto (TV)

Gio, 03 Feb 22, Figlie della Chiesa, Formazione, Giovani, Vita di istituto

Il 2 febbraio 2022 nella festa della Presentazione del Signore, XXVI Giornata Mondiale della Vita Consacrata, con grande gioia sr Nubia Tovar ha rinnovato i suoi voti religiosi nella mani di Sr Lucia Alonso, Delegata per l'Italia, durante la celebrazione...

Per il Santo Padre e per la Chiesa

Mer, 02 Feb 22, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Fu detto a Maria Oliva: “Ciò che tu sogni è l'ideale: la tua vocazione e straordinaria, ma devi restare dove sei”. «Pronunciai allora i Santi Voti perpetui (24 ottobre 1928). Dio solo sa ciò che soffersi in quel giorno! E senza speranza di morire,...

Maddalena Volpato... una vita donata per l'unità!

Mer, 19 Gen 22, Figlie della Chiesa, Via Ecumenica

In questa settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani, vi doniamo un breve video animato che racconta la storia della nostra cara Maddalena Volpato.Buona visione!

A Padre Pio TV si parla della nostra Fondatrice...

Gio, 13 Gen 22, Figlie della Chiesa, Fondatrice, Giovani

Suor Giulia ed Ester, una giovane che frequenta i nostri "Day-start", sono state ospiti di Tele Padre Pio il 12 gennaio 2022 e hanno parlato di giovani, lavoro, iniziative di Pastorale Giovanile e della nostra Famiglia Religiosa assieme alla nostra cara...

La Grazia più bella

Mer, 12 Gen 22, Figlie della Chiesa, Fondatrice

L’8 agosto 1933 Madre Oliva ritornerà a parlare della «Grazia più bella»:«Da circa tre anni l'immagine del Crocifisso mi prende il cuore o, meglio, la volontà, investendola di energia soprannaturale e di una sete insaziabile di patire. Non sento...

Amor doloroso e dolore amoroso

Mer, 22 Dic 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Nella lettera del 29 gennaio 1932, Maria Oliva si rifà ancora al tempo del noviziato: «Per mezz’ora circa mi sentii bruciare di amore, di dolore, di arsura e da quel giorno il mio calice fu colmato e ricolmato fino all’orlo. Trascorsi dieci anni in...

Morire nella, per, di Carità

Gio, 02 Dic 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Io scelsi per me la morte d’amore, la morte della Vergine Santa; ora le voglio tutte e tre, sebbene l’ultima comprenda le due prime. Voglio morire nella Carità, cioè per Dio, per la sua gloria, per la sua Chiesa, come vivo solo per questo; e voglio...

Ti rendiamo grazie, o Signore tra il popolo...

Sab, 20 Nov 21, Figlie della Chiesa, Vita di istituto

È la sua grazia che ci ha reso ciò che siamo oggi, il suo amore inesauribile e la sua fedeltà incrollabile ci hanno dato l'impulso di seguirlo e di offrirgli la nostra vita completamente in questo giorno con un'alleanza tenace.In questo giorno di giubilo...

Al cuore del carisma

Sab, 20 Nov 21, Figlie della Chiesa, Formazione, Vita di istituto

Una giornata piena di emozioni quella vissuta venerdì 19 novembre 2021 da noi, Giulia e Nubia, nel cammino di preparazione ai voti perpetui. Partendo dalla comunità di Castelfranco abbiamo scelto di visitare alcuni luoghi significativi per la storia del...

Ho sempre chiesto: amore e dolore

Ven, 12 Nov 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice

A don Ciro Scotti che le chiedeva quali grazie le avesse fatto Gesù, Madre Oliva rispondeva (29 gennaio 1932): «(Le grazie) che solo Gli ho sempre chiesto con speranza ostinata: l'amore e il dolore, Fratello: niente di più. Non ho mai visto il Signore,...

Fuoco ardente

Ven, 22 Ott 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Il dramma spirituale di Madre Oliva fu singolare e straziante: Canossiana fedelissima allo spirito e agli impegni del suo Istituto, per il quale spese tutte le sue energie di intelligenza e di anima fino all'estremo logorio fisico, era contemporaneamente e...

Dramma spirituale

Sab, 02 Ott 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice

All'esame d'ammissione del magistero, a Mons. Francesco Olgiati che le domandava quale autore presentava, rispose: san Paolo; e quando fu invitata a parlarne, si limitò a citare due versetti: «Per me vivere è Cristo» e: «In noi opera la morte, in voi...

70 anni Figlie della Chiesa

Ven, 16 Lug 21, Figlie della Chiesa, Comunità

Dopo aver fatto un triduo di preparazione, organizzato da sor Piera nostra superiora e guidato da sor. Fiorella, il 16 luglio 2021, festa della Madonna del Carmelo, abbiamo celebrato qui a Castelnovo, 70 anni di vita religiosa delle nostre Sorelle Cornelia...

Giornate di spiritualità per i Figli della Chiesa a Vicenza, Mater Amabilis - “Sul Tabor per riscoprire la gioia di essere cristiani”

Giornate di spiritualità per i Figli della Chiesa a Vicenza, Mater Amabilis - “Sul Tabor per riscoprire la gioia di essere cristiani”

Associazione FdCh, Famiglia Carismatica, Comunità, Vita di istituto

Vi presentiamo alcune risonanze dei tre giorni di spiritualità vissuti dal 17 al 19 marzo da un gruppetto di Figli della Chiesa delle Fraternità del Nord. Non erano in molti, poiché alcuni si erano ritirati preferendo venire alla Celebrazione...

Il segreto è tornare

Il segreto è tornare

Figlie della Chiesa, Delegazioni, Comunità, Vita di istituto

Quante corse, quante cose importanti da fare: attività, incontri, impegni vari...Che follia fermarsi un'ora senza dover dire o fare NIENTE, ma semplicemente accogliere e accogliersi in quell' Amore gratuito e incondizionato che ti dice: "Vieni...

Convegno della Vita Consacrata in Sicilia

Convegno della Vita Consacrata in Sicilia

Figlie della Chiesa, Delegazioni, Comunità

In rappresentanza della nostra Comunità presente in Siracusa ho potuto partecipare al convegno regionale della Vita consacrata di Sicilia, che si tenuto il 17 e 18 febbraio a Enna, sul tema: “Dall’ascolto del creato al grido del...

Cellule adoratrici

Cellule adoratrici

Figlie della Chiesa, Formazione Ecclesiale, Formazione liturgica, Comunità

Si è svolto giovedì 16 febbraio nel nostro Centro Eucaristico Diocesano "San Domenico" il secondo e ultimo incontro di formazione per gli adoratori. Protagoniste dell'incontro Ilenia Sara, novizia che ha vissuto fra novembre e gennaio la sua...

Castelnovo, in preparazione a ...

Castelnovo, in preparazione a ...

Comunità

Oggi 16 gennaio 2023 abbiamo goduto del nostro incontro formativo, della chiara e appassionata presentazione del perché domani 17 gennaio, vigilia della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, vivremo una giornata in comunione con i...

Sì per sempre

Sì per sempre

Figlie della Chiesa, Comunità, Vita di istituto

È trascorsa una settimana ma ho ancora nel cuore la grazia di quanto vissuto il giorno della Professione Perpetua: 7/01/ 2023! Un'apparente anomala circostanza ha caratterizzato questo momento tanto atteso: la mia completa afonia. Quello che a...

Castelnovo, Mater Salvatoris - Visita dall'Oriente

Castelnovo, Mater Salvatoris - Visita dall'Oriente

Figlie della Chiesa, Comunità, Vita di istituto

Esattamente all’inizio della novena di Natale, Gesù Bambino ha voluto farci una delicatezza: ci ha mandato dall’Oriente i bambini e le loro famiglie ortodosse a cantarci nella loro lingua canti natalizi. Sono venuti portandoci un rametto di...

Preghiera  con l'Icona

Preghiera con l'Icona

Associazione FdCh, Famiglia Carismatica, Comunità

Mercoledi sera,14 dicembre, abbiamo iniziato l'esperienza di preghiera con l'icona, con i C e l'associazione "Russia cristiana", attraverso alcune preghiere della liturgia bizantina che ci hanno aiutato nella contemplazione del volto di Cristo.

Sarà per voi un Giubileo…

Sarà per voi un Giubileo…

Figlie della Chiesa, Vita di istituto

“Sarà per voi un Giubileo” (Lv 25, 10-13): tempo di grazia, tempo per rinnovare la consapevolezza che tutto è grazia, che se siamo giunte a queste “nozze d’oro” è perché come Maria Immacolata siamo state “graziate”. In...

Visita canonica di Suor Theresa Purayidathil, Superiora generale alle Delegazioni dell’America Latina

Visita canonica di Suor Theresa Purayidathil, Superiora generale alle Delegazioni dell’America Latina

Figlie della Chiesa, Vita di istituto

Suor Theresa GSR, Superiora Generale, ha recentemente completato la visita canonica alle Delegazioni di Brasile, Bolivia e Colombia Ecuador, dove i luoghi sono bellissimi e arricchiti dalla nobiltà e dal coraggio della loro gente. La Visita...

Formazione adoratori/1

Formazione adoratori/1

Figlie della Chiesa, Formazione Ecclesiale

"Le anime adoratrici eucaristiche sono queste foglioline che, stando esposte al Sole di giustizia, assorbono lo Spirito Santo e lo trasmettono alla Chiesa". Alla luce della bella metafora della #fotosintesi #clorofilliana suor Alice ha guidato...

Formazione diocesana catechisti

Formazione diocesana catechisti

Formazione Ecclesiale, Comunità

Si è svolto sabato 12 e 19 novembre presso la Parrocchia s. Maria del Carmine il secondo dei due incontri di formazione per i catechisti su "𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲". Relatrice dei due incontri  suor...

Lettera alle nostre sorelle più giovani

Lettera alle nostre sorelle più giovani

Figlie della Chiesa, Giovani, Vita di istituto

novembre 2022 “Le cose di prima sono passate, ne sono nate di nuove.” È sempre stato così. Aspettiamo che germoglino ancora i nuovi fiori, aspettiamo la primavera. Una epoca è passata, o quasi, ma sta nascendo con voi, nostre...

Convegno Figli della Chiesa del Centro-Sud

Convegno Figli della Chiesa del Centro-Sud

Associazione FdCh, Famiglia Carismatica, Comunità, Vita di istituto

Dal 21 al 23 Ottobbre, presso la Casa di Spiritualità “Santa Maria Porto di Pace” ad Arghillà (RC), gli appartenenti alle fraternità dell’associazione “Figli della Chiesa” del centro-sud Italia ci siamo incontrati per l’annuale...

Valsa: testimonianza sulle missioni

Valsa: testimonianza sulle missioni

Attività, Testimonianze, Comunità, Vita di istituto

Ieri, giornata mondiale delle missioni, durante la celebrazione eucaristica, la nostra sorella sr. Valsa ha dato testimonianza sulle attività che si svolgono all'interno della nostra Famiglia Religiosa, in India, mettendo in rilievo...

Convegno Interregionale del Nord

Convegno Interregionale del Nord

Associazione FdCh, Comunità, Vita di istituto

L’Associazione Figli della Chiesa si è ritrovata a Vicenza, come di consueto a scadenza annuale, per il Convegno del Nord Italia sul tema “Unità: armonia delle differenze”. Il Convegno Interregionale del Nord si é svolto nella città del...

Un pellegrinaggio fra le comunità del Nord Italia

Un pellegrinaggio fra le comunità del Nord Italia

Delegazioni, Comunità, Vita di istituto

In una settimana ho avuto la fortuna di poter incontrare le comunità del nord Italia, appartenenti alla nostra Delegazione. Sono stati giorni intensi di scambio, di confronto e di condivisione, in cui è stato bello vedere e toccare con mano le...

L’abito della grazia

L’abito della grazia

Figlie della Chiesa, Fondatrice

Il 2 maggio 1927, Mons. Longhin scrive a Maria Oliva, riportando però il discorso sulla vocazione alla Clausura: «Non mi meraviglio del nuovo più largo respiro che ti esce dall’anima; è la grazia, un dono speciale che Dio comparte a chi...

Necessario condimento: buono spirito

Necessario condimento: buono spirito

Figlie della Chiesa, Fondatrice

Mons. Longhin, direttore spirituale, ribadisce a Maria Oliva il suo pensiero, dicendole che il «buono spirito» è «il necessario condimento perché la scienza non si corrompa nelle aberrazioni della superbia. Lo spirito di pietà e la...