Figlie della Chiesa

Dal "sì" di Maria al nostro "sì"

Gio, 04 Mar 21, Figlie della Chiesa, Vita di istituto

Solennità dell’Annunciazione del Signore25 marzo 2021 “Non temere Maria, hai trovato grazia presso Dio”.                                    ...

Si compia in me la volontà amorosa di Dio

Sab, 20 Feb 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice

La guida spirituale di Maria era anche il Direttore delle Suore Canossiane e ad esse di regola indirizzava le sue penitenti, specialmente le istruite, che volevano consacrarsi a Dio. Maria perciò ebbe l’obbedienza di scegliere quella via e, nonostante la...

8 febbraio: Giornata mondiale di preghiera contro la tratta

Sab, 06 Feb 21, Figlie della Chiesa, Comunità

“Cari fratelli e sorelle, oggi, 8 febbraio, memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita, la Suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere vittima della tratta, le Unioni Internazionali delle Superiore e dei Superiori Generali...

Seppellire il sogno...

Sab, 30 Gen 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Piegata all'obbedienza Maria scelse la soluzione più radicale ed ebbe rapporti con il convento della Visitazione di Treviso, dove si proponeva di entrare con una sua amica, Teresina Acoleo, ambedue «felici di vivere solo del Signore e per Lui immolarsi»,...

Obbedienza uguale Amore

Dom, 10 Gen 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Maria maturava la sua consacrazione totale a Dio. Sappiamo già che la prima volta che aprì il cuore al suo Direttore spirituale, confidandogli insieme con il suo proposito l'insoddisfazione per gli Istituti esistenti e l'intenzione di offrire a Dio «la...

Sogno il bene come nel mistero della Visitazione

Dom, 20 Dic 20, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Rev. don Ciro, non mi trovo in questo brutto mondo: anche le opere buone mancano così spesso di quel soffio di vita interiore che anima le opere affidate alle Religiose e ai Religiosi! Io, sa, mi sento smarrire anche nel bene.Il bene: ecco come lo sogno,...

La ripetizione aumenta l’amore

Lun, 30 Nov 20, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Il 21 luglio 1919, nella risposta a una lettera di don Ciro del 10 aprile precedente, Maria Oliva scrive: «Oh! la Messa! oh! le preghiere liturgiche della Messa! oh, Don Ciro, perché tutti non amano questa bella fede che ci fa felici? Perché ci ha eletti...

Lo sguardo di Gesù

Mar, 10 Nov 20, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Circa un anno dopo, rispondendo dopo un mese a una lettera di don Ciro, Maria Oliva scrive: «Ella poté fare gli esercizi. Come la invidio! Non so immaginare divertimento maggiore. Ella deve chiedere a Gesù che presto o tardi m’accontenti e mi permetta...

Eucaristia: incontro e comunione con Cristo e con i fratelli

Mer, 21 Ott 20, Figlie della Chiesa, Comunità

Con gioia desideriamo farvi partecipi della lettera Pastorale del nostro Vescovo di Leiria-Fatima, cardinale António Augusto dos Santos Marto, che ha come titolo: “L’Eucaristia, incontro e comunione con Cristo e con i fratelli”. Inizia proprio con...

Eucaristia: encontro e comunhão com Cristo e com os irmãos

Mer, 21 Ott 20, Figlie della Chiesa, Comunità

Com alegria queremos compartilhar com vocês a Carta Pastoral do nosso Bispo de Leiria-Fátima, o Cardeal António Augusto dos Santos Marto, que tem como título: “A Eucaristia, encontro e comunhão com Cristo e com os irmãos”. Começa com as palavras...

Gesù è la nostra santità

Mar, 20 Ott 20, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Il 6 maggio 1918, Maria Oliva scrive a don Ciro Scotti: «È un impiccio questo corpo, per noi che sogniamo l'eternità. Ella ha intuito il mio gusto. Appena l'obbedienza e la carità sanno costringermi a chiedere grazie temporali al Cuore di Gesù. Per...

Il Patire per Maria Oliva Bonaldo

Mer, 30 Set 20, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Per Madre Oliva l'esperienza del patire fu lunga e intensa, già prima che, in un interminabile Getsemani, la sublimasse nella sua vita consacrata e negli scopi della sua Opera. Nella lettera del 29 gennaio 1932, in un momento cruciale per la realizzazione...

La gioia grande di dire Sì al Signore!

Dom, 27 Set 20, Figlie della Chiesa, Vita di istituto

“Rendo grazie al tuo nome per il tuo amore e la tua fedeltà: hai reso la tua promessa più grande del tuo nome” (Salmo 138, 2) È con queste parole del salmista che voglio fare partecipe della mia felicità te, amico, che leggi questo piccolo...

L’Amore: il filo rosso della mia storia con il Signore

Dom, 27 Set 20, Figlie della Chiesa, Vita di istituto

Scrivo queste righe dopo 15 giorni dalla mia Professione Temporanea avvenuta l’8 settembre a Roma, presso la nostra comunità di “Domus Aurea”, da “Mater Redemptoris” Foggia, la mia nuova comunità dove il Signore vuole che io muova i primi passi...

Festa delle spighe

Ven, 11 Set 20, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Nel «Giornale di Mantova» il 21 luglio 1918 un articolo non firmato, ma di Don Pericle Aldini, dava notizia della «Festa delle Spighe», celebrata la prima volta a Portiolo il 21 giugno. Vi si legge che «l'idea è nata da un pio sacerdote Veneto» e che...

Momento di Grazia

Momento di Grazia

Figlie della Chiesa, Fondatrice, Vita di istituto

In occasione dei 130 anni dalla nascita di Maria Oliva Bonaldo, abbiamo vissuto un evento di “GRAZIA”, a Castelfranco Veneto, città natale della nostra Fondatrice. Si sono organizzati due giorni tra preghiera, condivisione e fraternità,...

Festa di famiglia: il messaggio di sr Theresa

Festa di famiglia: il messaggio di sr Theresa

Figlie della Chiesa, Famiglia Carismatica, Vita di istituto

Carissime Sorelle, carissimi Figli della Chiesa e Amici tutti, quest'anno celebriamo la nostra Festa di Famiglia ai piedi della Vergine Maria nel Santuario di Monte Berico a Vicenza. Ricorderemo anche i 130 anni dell'anniversario della nascita e...

Giornate di spiritualità per i Figli della Chiesa a Vicenza, Mater Amabilis - “Sul Tabor per riscoprire la gioia di essere cristiani”

Giornate di spiritualità per i Figli della Chiesa a Vicenza, Mater Amabilis - “Sul Tabor per riscoprire la gioia di essere cristiani”

Associazione FdCh, Famiglia Carismatica, Comunità, Vita di istituto

Vi presentiamo alcune risonanze dei tre giorni di spiritualità vissuti dal 17 al 19 marzo da un gruppetto di Figli della Chiesa delle Fraternità del Nord. Non erano in molti, poiché alcuni si erano ritirati preferendo venire alla Celebrazione...

Il segreto è tornare

Il segreto è tornare

Figlie della Chiesa, Delegazioni, Comunità, Vita di istituto

Quante corse, quante cose importanti da fare: attività, incontri, impegni vari...Che follia fermarsi un'ora senza dover dire o fare NIENTE, ma semplicemente accogliere e accogliersi in quell' Amore gratuito e incondizionato che ti dice: "Vieni...

Convegno della Vita Consacrata in Sicilia

Convegno della Vita Consacrata in Sicilia

Figlie della Chiesa, Delegazioni, Comunità

In rappresentanza della nostra Comunità presente in Siracusa ho potuto partecipare al convegno regionale della Vita consacrata di Sicilia, che si tenuto il 17 e 18 febbraio a Enna, sul tema: “Dall’ascolto del creato al grido del...

Cellule adoratrici

Cellule adoratrici

Figlie della Chiesa, Formazione Ecclesiale, Formazione liturgica, Comunità

Si è svolto giovedì 16 febbraio nel nostro Centro Eucaristico Diocesano "San Domenico" il secondo e ultimo incontro di formazione per gli adoratori. Protagoniste dell'incontro Ilenia Sara, novizia che ha vissuto fra novembre e gennaio la sua...

Castelnovo, in preparazione a ...

Castelnovo, in preparazione a ...

Comunità

Oggi 16 gennaio 2023 abbiamo goduto del nostro incontro formativo, della chiara e appassionata presentazione del perché domani 17 gennaio, vigilia della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, vivremo una giornata in comunione con i...

Sì per sempre

Sì per sempre

Figlie della Chiesa, Comunità, Vita di istituto

È trascorsa una settimana ma ho ancora nel cuore la grazia di quanto vissuto il giorno della Professione Perpetua: 7/01/ 2023! Un'apparente anomala circostanza ha caratterizzato questo momento tanto atteso: la mia completa afonia. Quello che a...

Castelnovo, Mater Salvatoris - Visita dall'Oriente

Castelnovo, Mater Salvatoris - Visita dall'Oriente

Figlie della Chiesa, Comunità, Vita di istituto

Esattamente all’inizio della novena di Natale, Gesù Bambino ha voluto farci una delicatezza: ci ha mandato dall’Oriente i bambini e le loro famiglie ortodosse a cantarci nella loro lingua canti natalizi. Sono venuti portandoci un rametto di...

Preghiera  con l'Icona

Preghiera con l'Icona

Associazione FdCh, Famiglia Carismatica, Comunità

Mercoledi sera,14 dicembre, abbiamo iniziato l'esperienza di preghiera con l'icona, con i C e l'associazione "Russia cristiana", attraverso alcune preghiere della liturgia bizantina che ci hanno aiutato nella contemplazione del volto di Cristo.

Sarà per voi un Giubileo…

Sarà per voi un Giubileo…

Figlie della Chiesa, Vita di istituto

“Sarà per voi un Giubileo” (Lv 25, 10-13): tempo di grazia, tempo per rinnovare la consapevolezza che tutto è grazia, che se siamo giunte a queste “nozze d’oro” è perché come Maria Immacolata siamo state “graziate”. In...

Visita canonica di Suor Theresa Purayidathil, Superiora generale alle Delegazioni dell’America Latina

Visita canonica di Suor Theresa Purayidathil, Superiora generale alle Delegazioni dell’America Latina

Figlie della Chiesa, Vita di istituto

Suor Theresa GSR, Superiora Generale, ha recentemente completato la visita canonica alle Delegazioni di Brasile, Bolivia e Colombia Ecuador, dove i luoghi sono bellissimi e arricchiti dalla nobiltà e dal coraggio della loro gente. La Visita...

Formazione adoratori/1

Formazione adoratori/1

Figlie della Chiesa, Formazione Ecclesiale

"Le anime adoratrici eucaristiche sono queste foglioline che, stando esposte al Sole di giustizia, assorbono lo Spirito Santo e lo trasmettono alla Chiesa". Alla luce della bella metafora della #fotosintesi #clorofilliana suor Alice ha guidato...

Formazione diocesana catechisti

Formazione diocesana catechisti

Formazione Ecclesiale, Comunità

Si è svolto sabato 12 e 19 novembre presso la Parrocchia s. Maria del Carmine il secondo dei due incontri di formazione per i catechisti su "𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲". Relatrice dei due incontri  suor...

Lettera alle nostre sorelle più giovani

Lettera alle nostre sorelle più giovani

Figlie della Chiesa, Giovani, Vita di istituto

novembre 2022 “Le cose di prima sono passate, ne sono nate di nuove.” È sempre stato così. Aspettiamo che germoglino ancora i nuovi fiori, aspettiamo la primavera. Una epoca è passata, o quasi, ma sta nascendo con voi, nostre...

Convegno Figli della Chiesa del Centro-Sud

Convegno Figli della Chiesa del Centro-Sud

Associazione FdCh, Famiglia Carismatica, Comunità, Vita di istituto

Dal 21 al 23 Ottobbre, presso la Casa di Spiritualità “Santa Maria Porto di Pace” ad Arghillà (RC), gli appartenenti alle fraternità dell’associazione “Figli della Chiesa” del centro-sud Italia ci siamo incontrati per l’annuale...

Valsa: testimonianza sulle missioni

Valsa: testimonianza sulle missioni

Attività, Testimonianze, Comunità, Vita di istituto

Ieri, giornata mondiale delle missioni, durante la celebrazione eucaristica, la nostra sorella sr. Valsa ha dato testimonianza sulle attività che si svolgono all'interno della nostra Famiglia Religiosa, in India, mettendo in rilievo...

Convegno Interregionale del Nord

Convegno Interregionale del Nord

Associazione FdCh, Comunità, Vita di istituto

L’Associazione Figli della Chiesa si è ritrovata a Vicenza, come di consueto a scadenza annuale, per il Convegno del Nord Italia sul tema “Unità: armonia delle differenze”. Il Convegno Interregionale del Nord si é svolto nella città del...

Un pellegrinaggio fra le comunità del Nord Italia

Un pellegrinaggio fra le comunità del Nord Italia

Delegazioni, Comunità, Vita di istituto

In una settimana ho avuto la fortuna di poter incontrare le comunità del nord Italia, appartenenti alla nostra Delegazione. Sono stati giorni intensi di scambio, di confronto e di condivisione, in cui è stato bello vedere e toccare con mano le...