Figlie della Chiesa

Morire nella, per, di Carità

Gio, 02 Dic 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Io scelsi per me la morte d’amore, la morte della Vergine Santa; ora le voglio tutte e tre, sebbene l’ultima comprenda le due prime. Voglio morire nella Carità, cioè per Dio, per la sua gloria, per la sua Chiesa, come vivo solo per questo; e voglio...

Ti rendiamo grazie, o Signore tra il popolo...

Sab, 20 Nov 21, Figlie della Chiesa, Vita di istituto

È la sua grazia che ci ha reso ciò che siamo oggi, il suo amore inesauribile e la sua fedeltà incrollabile ci hanno dato l'impulso di seguirlo e di offrirgli la nostra vita completamente in questo giorno con un'alleanza tenace.In questo giorno di giubilo...

Al cuore del carisma

Sab, 20 Nov 21, Figlie della Chiesa, Formazione, Vita di istituto

Una giornata piena di emozioni quella vissuta venerdì 19 novembre 2021 da noi, Giulia e Nubia, nel cammino di preparazione ai voti perpetui. Partendo dalla comunità di Castelfranco abbiamo scelto di visitare alcuni luoghi significativi per la storia del...

Ho sempre chiesto: amore e dolore

Ven, 12 Nov 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice

A don Ciro Scotti che le chiedeva quali grazie le avesse fatto Gesù, Madre Oliva rispondeva (29 gennaio 1932): «(Le grazie) che solo Gli ho sempre chiesto con speranza ostinata: l'amore e il dolore, Fratello: niente di più. Non ho mai visto il Signore,...

Fuoco ardente

Ven, 22 Ott 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Il dramma spirituale di Madre Oliva fu singolare e straziante: Canossiana fedelissima allo spirito e agli impegni del suo Istituto, per il quale spese tutte le sue energie di intelligenza e di anima fino all'estremo logorio fisico, era contemporaneamente e...

Dramma spirituale

Sab, 02 Ott 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice

All'esame d'ammissione del magistero, a Mons. Francesco Olgiati che le domandava quale autore presentava, rispose: san Paolo; e quando fu invitata a parlarne, si limitò a citare due versetti: «Per me vivere è Cristo» e: «In noi opera la morte, in voi...

70 anni Figlie della Chiesa

Ven, 16 Lug 21, Figlie della Chiesa, Comunità

Dopo aver fatto un triduo di preparazione, organizzato da sor Piera nostra superiora e guidato da sor. Fiorella, il 16 luglio 2021, festa della Madonna del Carmelo, abbiamo celebrato qui a Castelnovo, 70 anni di vita religiosa delle nostre Sorelle Cornelia...

Veglia di preghiera in occasione del 45° Dies Natalis della Ven. Fondatrice Maria Oliva Bonaldo

Sab, 10 Lug 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice, Sussidi liturgici

Una veglia per fare memoria e rendere grazie al Padre per il dono di Madre Maria Oliva Bonaldo, fondatrice delle Figlie della Chiesa, nel 45° anniversario del suo dies natalis. Meditiamo sul dono di grazia ricevuto, sulla scelta del puro amore e...

Cammino religioso

Mar, 22 Giu 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Il 7 settembre 1922, al principio del secondo anno di noviziato, Maria vestì l'abito religioso delle Canossiane; un anno dopo, il 7 settembre 1923, emise la Professione dei voti semplici, ricevendo la medaglia o «tabló» contenente l'immagine di Maria...

L’importanza della Parola di Dio

Mer, 02 Giu 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Una novizia di allora, che sarà poi sua intima d'anima, Madre Luisa Rossi, ricorda che nel secondo anno di noviziato Maria cominciò uno studio intenso della Sacra Scrittura, pratica in quei tempi assai rara, per non dire inesistente in un convento....

75° anniversario della nascita al cielo della Serva di Dio Maddalena Volpato

Dom, 30 Mag 21, Figlie della Chiesa, Vita di istituto

Nel 75° anniversario della nascita al cielo della Serva di Dio Maddalena Volpato di s. Teresa di Gesù Bambino insieme con la comunità cristiana del suo paese natale, S. Alberto di Zero Branco, abbiamo voluto ricordarla in maniera speciale nella...

Festa del Carisma 2021

Mar, 25 Mag 21, Figlie della Chiesa, Famiglia Carismatica

Il 22 maggio, data che ricorda l'ispirazione carismatica avuta dalla nostra Ven. Fondatrice Maria Oliva Bonaldo a Castelfranco Veneto nel 1913, è per noi la FESTA DEL CARISMA.Quest'anno è stata decisamente una giornata all'insegna degli incontri... in...

Juniores: fraternità, servizio e condivisione a Roma

Mar, 25 Mag 21, Figlie della Chiesa, Formazione, Vita di istituto

Dopo più di un anno finalmente ci siamo riviste tutte e tre in presenza ed é stato bellissimo! Riunite a Roma, presso la nostra casa di spiritualità Domus Aurea, abbiamo avuto modo di poter ri-assaporare la bellezza della fraternità nel weekend del...

Festa del Carisma

Dom, 16 Mag 21, Figlie della Chiesa, Famiglia Carismatica, Sussidi liturgici

La nostra Madre Generale, sr. Thresa, nella sua ultima Circolare ci ricorda:  "Il 22 maggio 1913, come sappiamo, è la data in cui la nostra Madre, Maria Oliva del Corpo Mistico, ha ricevuto il dono dell’Ispirazione Carismatica in Piazza del...

Umiltà e devozione a Maria

Mer, 12 Mag 21, Figlie della Chiesa, Fondatrice

Maria non faceva pesare sulle compagne il privilegio dell'età, della cultura e della ricchezza di spirito, stimandosi «l'ultima delle Sorelle». Il suo impegno e il suo estro si sbizzarrì in varie occasioni, specialmente quando si trattava di sfogare la...

Giorni bellissimi! #beautifuldays

Giorni bellissimi! #beautifuldays

Figlie della Chiesa, Giovani, Spiritualità

Intense le ultime settimane vissute a Castelfranco! Tutto è iniziato sabato 25 novembre, presso la bellissima chiesetta di Paderno, dove Stefano, rover del rinato gruppo scout Castelfranco 3, ha fatto la sua partenza. Per chi non è avvezzo al...

Celebriamo l'Atteso. Il tempo di Avvento

Celebriamo l'Atteso. Il tempo di Avvento

Comunità, Liturgia

Il tempo liturgico dell'Avvento è sempre esistito? Che origine ha? Che sviluppo ha avuto nel corso dei secoli?Queste sono solo alcune delle domande a cui sr Katia, Figlia della Chiesa esperta in liturgia, ha cercato di dare risposta ieri, 2...

Lo zelo apostolico del credente. Papa Francesco: l’annuncio è per l'oggi

Lo zelo apostolico del credente. Papa Francesco: l’annuncio è per l'oggi

Figlie della Chiesa, Formazione Ecclesiale, Conoscere la Chiesa, Spiritualità

Papa Francesco continua a delinieare i tratti di un cristianesimo che si fa sempre più vivo e concreto e nell'udienza di ieri, 29 novembre 2023, sottolinea un aspetto di enorme rilevanza per il tempo che viviamo, aprendo orizzonti tanto ampi....

Festa di Maria Regina della Missione

Festa di Maria Regina della Missione

Figlie della Chiesa, Comunità

Il lunedì successivo alla solennità di Cristo Re è stata una giornata gioiosa per tutti i fratelli cristiani della cattedrale di Rayagada.Infatti la Cattedrale, che è anche la nostra Parrocchia, è dedicata a Maria Regina della Missione e la...

Desidero seguire Gesù

Desidero seguire Gesù

Figlie della Chiesa, Vita di istituto

Non siete stati voi a scegliere me, Io ho scelto voi... (Giovanni 15:16) Di fronte al forte invito di Gesù che mi ha scelto ho desiderato seguirlo. Sono Venisha Maria della Divina Misericordia, nata il 9 settembre 1993 nella cittadina di Mandya...

Sulle orme di Madre Maria Oliva

Sulle orme di Madre Maria Oliva

Figlie della Chiesa, Formazione, Giovani, Comunità

Con il cuore che batteva per l'emozione, il 25 ottobre 2023 abbiamo iniziato il viaggio storico nei diversi luoghi della vita della nostra fondatrice Madre María Oliva Bonaldo che hanno segnato l'inizio del nostro Istituto delle Figlie della...

lo zelo apostolico del credente. Papa Francesco: l’annuncio è per tutti

lo zelo apostolico del credente. Papa Francesco: l’annuncio è per tutti

Figlie della Chiesa, Formazione Ecclesiale, Conoscere la Chiesa, Spiritualità

Continuano le catechesi del Santo Padre sull'importanza dell'evangelizzazione e sul senso che essa ha nella vita del cristiano. Nell'udienza di ieri risplende la bellezza dell'universalità della Chiesa. La parola "cattolica" vuol dire...

Servizio Umile

Servizio Umile

Comunità, Solidarietà

In mezzo al popolo di Dio nella comunità Madre della Compassione nella diocesi di Rayagada, nello stato di Odisha, in India, siamo impegnate a prenderci cura dei bambini, sia piccoli che grandi, che frequentano le scuole governative, dove i loro...

Impegno e talenti: il messaggio della Parola per i giovani universitari

Impegno e talenti: il messaggio della Parola per i giovani universitari

Comunità

Domenica 19 novembre nella chiesa di San Vigilio è stata celebrata la messa d’inaugurazione del nuovo Anno Accademico. A presiedere la celebrazione eucaristica il Card. Arcivescovo Augusto Paolo, insieme a don Alessandro Andreini, responsabile...

"Amore incondizionato": in preghiera per e con i poveri

Testimonianze, Comunità

Sabato 18 novembre 2023, presso il Centro Eucaristico Diocesano "San Domenico" a Foggia, le nostre sorelle in collaborazione con la Caritas diocesana hanno organizzato un momento di preghiera in occasione della VII Giornata Mondiale dei Poveri,...

Radio Oreb parla di Olga Gugelmo

Radio Oreb parla di Olga Gugelmo

Figlie della Chiesa

Durante la trasmissione "Santi giovani, giovani santi" condotta da Carla Pettucco, la nostra sorella Maria Grazia Pennisi ha parlato della nostra ven. Olga Gugelmo.Per ascoltare l'audio clicca qui

Lo zelo apostolico del credente: Papa Francesco e l'annuncio di gioia.

Lo zelo apostolico del credente: Papa Francesco e l'annuncio di gioia.

Figlie della Chiesa, Formazione Ecclesiale, Conoscere la Chiesa, Spiritualità

All'udienza di oggi Papa Francesco, a conclusione della carrellata di santità, ha sintetizzato il percorso sullo zelo apostolico del credente in 4 punti ispirati all'Esortazione apostolica Evangeli Gaudium e oggi ha esplicitato il primo...

Visita a Stella Matutina - Fatima

Visita a Stella Matutina - Fatima

Comunità, Vita di istituto

Sono stati giorni piovosi, eppure la Stella matutina brillava di una luce più intensa in questi giorni della visita canonica alla nostra comunità di sr. Theresa, nostra madre generale e di sr. Maria sua vicaria. Fin dall'inizio le abbiamo...

Anima in tempesta

Anima in tempesta

Figlie della Chiesa, Fondatrice

Il 24 ottobre 1928, Madre Oliva pronunziò i voti perpetui; il suo stato d’animo è rivelato a Don Scotti: «Dio solo sa ciò che soffersi quel giorno! E senza speranza di morire» [29 gennaio 1932]. Maria è assetata di patire «estrema...

Guida Spirituale

Guida Spirituale

Fondatrice

Mons. Longhin, il 2 maggio successivo, tratta della Direzione spirituale della quale Maria Oliva ha grande bisogno. [...] «Quanto alla direzione spirituale non v’ha dubbio che deve essere unica. Quando i Santi ci dicono che il Direttore...

Alla scuola dei Santi con Papa Francesco: Madeleine Delbrel

Alla scuola dei Santi con Papa Francesco: Madeleine Delbrel

Figlie della Chiesa, Maestri di vita spirituale, Spiritualità

La figura presentata dal Santo Padre all'udienza generale di oggi in Piazza s. Pietro, la venerabile Madeleine Delbrel, risplende luminosa come faro in questi nostri tempi moderni che troppo spesso additiamo come oscuri soltanto.  "La gioia...

Al centro la Parola

Al centro la Parola

Comunità

L'appuntamento del venerdì a San Domenico è un incontro semplice che ha un'unica grande protagonista: LA LITURGIA DELLA DOMENICA. Al centro c'è lei, la Parola, che trasforma, plasma, incoraggia, destabilizza, consola, scuote le coscienze... e...

I Santi, pilastri della nostra Fede e guide

I Santi, pilastri della nostra Fede e guide "infallibili"

Figlie della Chiesa, Giovani, Comunità

Grande fermento e grande spiritualità ieri sera al Centro Eucaristico San Domenico per la preparazione dell’adorazione animata in occasione della festività di tutti i Santi. L’idea nasce proprio dal voler creare un momento intenso di...

Sr Olga Venerabile...e sono 10 anni.

Sr Olga Venerabile...e sono 10 anni.

Figlie della Chiesa, Vita di istituto, Spiritualità

È motivo di gioia ricordare il decimo anniversario (31 ottobre 2013-2023) del riconoscimento delle virtù eroiche della nostra Suor Olga Gugelmo della Madre di Dio. Questa umile Sorella, ora Venerabile per volontà di Papa Francesco, ci sta...

L'arrivo del nuovo pastore: don Claudio Bosa.

L'arrivo del nuovo pastore: don Claudio Bosa.

Figlie della Chiesa, Comunità

Sabato 28 ottobre le comunità del Duomo, di Postumia e di Villarazzo hanno accolto il nuovo parroco: don Claudio Bosa, che ha preso il posto di don Dionisio Salvadori, per raggiunti limiti d'età.  L'accoglienza ha avuto inizio con i vespri...