Fondatrice

La Grazia più bella

Mer, 12 Gen 22, Fondatrice, Figlie della Chiesa

L’8 agosto 1933 Madre Oliva ritornerà a parlare della «Grazia più bella»:«Da circa tre anni l'immagine del Crocifisso mi prende il cuore o, meglio, la volontà, investendola di energia soprannaturale e di una sete insaziabile di patire. Non sento...

Amor doloroso e dolore amoroso

Mer, 22 Dic 21, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Nella lettera del 29 gennaio 1932, Maria Oliva si rifà ancora al tempo del noviziato: «Per mezz’ora circa mi sentii bruciare di amore, di dolore, di arsura e da quel giorno il mio calice fu colmato e ricolmato fino all’orlo. Trascorsi dieci anni in...

Morire nella, per, di Carità

Gio, 02 Dic 21, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Io scelsi per me la morte d’amore, la morte della Vergine Santa; ora le voglio tutte e tre, sebbene l’ultima comprenda le due prime. Voglio morire nella Carità, cioè per Dio, per la sua gloria, per la sua Chiesa, come vivo solo per questo; e voglio...

Ho sempre chiesto: amore e dolore

Ven, 12 Nov 21, Fondatrice, Figlie della Chiesa

A don Ciro Scotti che le chiedeva quali grazie le avesse fatto Gesù, Madre Oliva rispondeva (29 gennaio 1932): «(Le grazie) che solo Gli ho sempre chiesto con speranza ostinata: l'amore e il dolore, Fratello: niente di più. Non ho mai visto il Signore,...

Fuoco ardente

Ven, 22 Ott 21, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Il dramma spirituale di Madre Oliva fu singolare e straziante: Canossiana fedelissima allo spirito e agli impegni del suo Istituto, per il quale spese tutte le sue energie di intelligenza e di anima fino all'estremo logorio fisico, era contemporaneamente e...

Dramma spirituale

Sab, 02 Ott 21, Fondatrice, Figlie della Chiesa

All'esame d'ammissione del magistero, a Mons. Francesco Olgiati che le domandava quale autore presentava, rispose: san Paolo; e quando fu invitata a parlarne, si limitò a citare due versetti: «Per me vivere è Cristo» e: «In noi opera la morte, in voi...

Veglia di preghiera in occasione del 45° Dies Natalis della Ven. Fondatrice Maria Oliva Bonaldo

Sab, 10 Lug 21, Fondatrice, Figlie della Chiesa, Sussidi liturgici

Una veglia per fare memoria e rendere grazie al Padre per il dono di Madre Maria Oliva Bonaldo, fondatrice delle Figlie della Chiesa, nel 45° anniversario del suo dies natalis. Meditiamo sul dono di grazia ricevuto, sulla scelta del puro amore e...

45 anni dalla nascita al cielo della Fondatrice

Sab, 10 Lug 21, Fondatrice, Vita di istituto

Nel 45° anniversario della nascita al cielo della nostra Fondatrice, Venerabile Maria Oliva Bonando del Corpo Mistico, eleviamo il nostro ringraziamento al Signore per Lei in comunione con tutte le Comunità sparse nel mondo. L’Eucaristia celebrata...

Cammino religioso

Mar, 22 Giu 21, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Il 7 settembre 1922, al principio del secondo anno di noviziato, Maria vestì l'abito religioso delle Canossiane; un anno dopo, il 7 settembre 1923, emise la Professione dei voti semplici, ricevendo la medaglia o «tabló» contenente l'immagine di Maria...

L’importanza della Parola di Dio

Mer, 02 Giu 21, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Una novizia di allora, che sarà poi sua intima d'anima, Madre Luisa Rossi, ricorda che nel secondo anno di noviziato Maria cominciò uno studio intenso della Sacra Scrittura, pratica in quei tempi assai rara, per non dire inesistente in un convento....

Umiltà e devozione a Maria

Mer, 12 Mag 21, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Maria non faceva pesare sulle compagne il privilegio dell'età, della cultura e della ricchezza di spirito, stimandosi «l'ultima delle Sorelle». Il suo impegno e il suo estro si sbizzarrì in varie occasioni, specialmente quando si trattava di sfogare la...

Dal dolore, un valore

Gio, 22 Apr 21, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Il 14 gennaio 1923 si spegneva a Bassano del Grappa Giuseppe Bonaldo e Maria non poté essere accanto al padre per un'ultima testimonianza di amore e di riconoscenza. La  reazione di Maria, domata con il coraggio della virtù, era ancora viva nella sua...

Esempio in noviziato

Ven, 02 Apr 21, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Maria fu la sorella maggiore delle sue compagne; le assisteva e le guidava prolungando l'azione della Madre Maestra, Amalia Stefanini, una santa religiosa. Faceva addirittura da mamma, aiutando le giovani a pettinarsi, a comportarsi civilmente e con...

Inizio alla vita religiosa

Mer, 10 Mar 21, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Quando iniziò, prima col postulato e poi col noviziato, il tirocinio della vita religiosa, Maria era una giovane ventisettenne matura sotto tutti i punti di vista. Aveva alle spalle dieci anni di insegnamento scolastico, aveva sperimentato l'incantamento...

Si compia in me la volontà amorosa di Dio

Sab, 20 Feb 21, Fondatrice, Figlie della Chiesa

La guida spirituale di Maria era anche il Direttore delle Suore Canossiane e ad esse di regola indirizzava le sue penitenti, specialmente le istruite, che volevano consacrarsi a Dio. Maria perciò ebbe l’obbedienza di scegliere quella via e, nonostante la...