Dopo il “Gloria”, oppure, quando questo non c’è, subito dopo l’Atto penitenziale, la preghiera prende forma particolare nell’orazione denominata “colletta”, per mezzo della quale viene espresso il carattere proprio della celebrazione,...
Chi è consapevole delle proprie miserie e abbassa gli occhi con umiltà, sente posarsi su di sé lo sguardo misericordioso di Dio. (Papa Francesco, Udienza del 03.01.2018)
Dio solo ci può giudicare e Dio è buono: ci giudica con bontà; è...
Gesù Bambino e la sua Mamma occupino interamente i vostri pensieri e i vostri cuori in questi giorni. I presepi vi rubino tutti i ritagli di tempo e vi ridonino la semplicità dei piccoli. Il rinnovamento come tutto ciò che viene dal Signore, vuole...
La Messa incomincia con il segno della croce. Tutta la preghiera si muove, per così dire, nello spazio della Santissima Trinità – “Nel nome del Padre, del Figlio, e dello Spirito Santo” –, che è spazio di comunione infinita; ha come origine e...
Fu il senso cristiano del vivere da figli e non da schiavi, animato dall’Eucaristia, a fare della domenica – quasi universalmente – il giorno del riposo. (Udienza di papa Francesco 13.12.2017)
Bisogna ... creare una mentalità liturgica e...
Questa poesiola che vorrei vi facesse sognare davvero Gesù, Immacolato Fiore dell’Immacolata:
Fammi sognar Gesù…!
Mamma del Paradisofammi sognar Gesùl’incanto del suo viso…come lo vedi Tu.
Le tue pupille chiarefissano gli occhi suoi…Oh,...
La Messa è il memoriale del Mistero pasquale di Cristo. Essa ci rende partecipi della sua vittoria sul peccato e la morte, e dà significato pieno alla nostra vita…La Messa è il memoriale della sua Pasqua, del suo “esodo”,...
Per Te la terra tutta è un solo regno,patria di Santi e d'Angeli convegno;per Te tutto è armonia, luce, beltà,canto perenne di felicità…
…Tu il Re tutto soave e tutto buonoche parli sol di pace e di perdono,che accogli ogni sospiro e ogni...
La Messa è preghiera, anzi, è la preghiera per eccellenza, la più alta, la più sublime, e nello stesso tempo la più “concreta”. Infatti è l’incontro d’amore con Dio mediante la sua Parola e il Corpo e Sangue di Gesù. È un incontro con il...
L’Eucaristia è un avvenimento meraviglioso nel quale Gesù Cristo, nostra vita, si fa presente. Partecipare alla Messa «è vivere un’altra volta la passione e la morte redentrice del Signore. È una teofania: il Signore si fa presente sull’altare...
Un tema centrale che i Padri conciliari hanno sottolineato è la formazione liturgica dei fedeli, indispensabile per un vero rinnovamento. Ed è proprio questo anche lo scopo di questo ciclo di catechesi che oggi iniziamo: crescere nella conoscenza del...
Pensieri tratti dalle lettere circolari alle comunità.
Dai primi anni della nostra storia fino alla sua morte ci ha comunicato il suo amore per i poveri, da lei chiamati i “gesù”.
Mettete a parte della vostra tavola i poveri come abbiamo sempre...