Mer, 10 Mag 23 Figlie della Chiesa Delegazioni Vita di istituto
Le sorelle dai 60 anni in giù, dal 2020, si sono ritrovate più volte, convocate dalla Delegata per l'Italia, suor Lucia Alonso; cogliendo lo stimolo delle delibere del Capitolo Generale, stanno cercando un pensiero comune che possa rispondere alle nuove esigenze dell’Istituto.
Per introdurre quest’ultimo incontro prima dell’estate, che si è svolto a Santa Maria del Silenzio da 5 al 7 maggio 2023, sr Lucia ha fatto una sintesi di questi tre anni e di tutti gli avvenimenti che si sono susseguiti.
Primo fra tutti è il Capitolo Generale, da cui sono scaturiti gli stimoli per portare avanti la nostra Famiglia Religiosa. Dalla formazione delle formatrici del nostro Istituto alla revisione del Piano Generale di Formazione; dal ridimensionamento necessario a un progetto sistematico dove ogni singola sorella è stata interpellata singolarmente e comunitariamente attraverso dei questionari; dal metterci insieme per condividere gioie e fatiche di ciascuna di noi, al Consiglio Plenario dal quale sono emerse nuove sfide che lo stesso gruppo sta vivendo.
Il cammino intrapreso è lungo ed è iniziato nel 2021; inizialmente online, dato il periodo pandemico che abbiamo vissuto. Appena è stato possibile si sono incontrate in diverse nostre comunità. Una sorella così racconta: “Questi incontri hanno fatto sì che imparassimo sempre più a condividere gioie e fatiche del nostro quotidiano; siamo sempre partite dalla condivisione della Parola di Dio o da qualche meditazione su tematiche che ci avrebbero aiutato a metterci insieme. Ogni incontro ci ha dato la possibilità di arricchirci l’un l’altra e di farci spazio reciprocamente per arrivare alla conclusione di quest’ultimo incontro: al desiderio di cominciare uno studio e di costruire insieme un progetto da portare avanti nel futuro. Con questo desiderio nel cuore ci reincontriamo, a Dio piacendo, a settembre.”