“Volete farmi la cortesia di venire qui per quindici giorni?”

“Volete farmi la cortesia di venire qui per quindici giorni?”

Ven, 29 Lug 22 Comunità

Dal 14 luglio al 28 luglio 2022 abbiamo vissuto la nostra prima esperienza a Lourdes nella comunità “Ianua Coeli”.
È stato per noi un grande dono poter  vivere questi giorni con le sorelle di questa comunità, coinvolte nella loro vita quotidiana e nel loro servizio al Sanctuaire Notre-Dame de Lourdes .
Sr Filomena, sr Martha, sr Maria V., sr Elizabeth, sr Giannina e sr Maria D. ci hanno accolte facendoci sentire subito a casa, dedicando il loro tempo al nostro graduale inserimento nella “realtà transalpina” e aiutandoci nella comprensione e nella partecipazione alla preghiera in lingua francese.
 
Grazie alla generosità di amici della comunità abbiamo trascorso un pomeriggio immerse nella bellezza della natura dei Pirenei, alle cascate del Ponte di Spagna; assistito al musical “Bernadette di Lourdes”, permettendoci di conoscere la vita di questa quattordicenne che l’Immacolata scelse per portare al mondo e lungo la storia il suo messaggio; visitato il museo della “piccola Lourdes”, una ricostruzione in miniatura della città all’epoca delle apparizioni; partecipato alla visione di un documentario sulla storia del Santuario, che regala una panoramica sulla spiritualità del posto. 
Preziosa ed intensa è stata la giornata trascorsa con i ragazzi della comunità “Il Cenacolo” che accoglie giovani con dipendenze e disagio. Fondata da sr Elvira, questa comunità aiuta a “passare dalle tenebre alla luce” per rinascere a nuova vita.
 
L’animazione della Santa Messa in lingua francese, l’Adorazione Eucaristica, l’accoglienza dei pellegrini al Mulino di Boly, casa natale di Bernadette, sono stati il nostro piccolo servizio vissuto accanto alle sorelle; anche “Sui passi di Bernadette” e l’animazione della Via Crucis, servizio reso al Santuario assieme ai seminaristi, sono stati  esperienza di apostolato con fedeli provenienti da tutto il mondo, che hanno condiviso con noi le loro storie e la loro esperienza di fede. 
Con la partecipazione alla Santa Messa internazionale, alla Processione Eucaristica con i malati e alla Processione con i flambeaux siamo state pellegrine tra i pellegrini, “Respirando Maria” e vivendo l’ut unum sint.
 
A proposito dei suoi incontri con la Signora, Santa Bernadette diceva: “Mi guardava come una persona che parla a un’altra persona”; e “Non sono incaricata di farvelo credere, sono incaricata di dirvelo”, anche noi ci siamo sentite guardate da Aquerò- Maria-  e il Suo sorriso ci ha accompagnate in questi giorni… e siamo incaricate di dirvelo.
 
Ilenia Sara STBC, Merilin CG e Lucia CBP