Fondatrice

Momento di Grazia

Mer, 29 Mar 23, Fondatrice, Figlie della Chiesa, Vita di istituto

In occasione dei 130 anni dalla nascita di Maria Oliva Bonaldo, abbiamo vissuto un evento di “GRAZIA”, a Castelfranco Veneto, città natale della nostra Fondatrice. Si sono organizzati due giorni tra preghiera, condivisione e fraternità, voluti...

L’abito della grazia

Lun, 31 Ott 22, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Il 2 maggio 1927, Mons. Longhin scrive a Maria Oliva, riportando però il discorso sulla vocazione alla Clausura: «Non mi meraviglio del nuovo più largo respiro che ti esce dall’anima; è la grazia, un dono speciale che Dio comparte a chi cerca...

Necessario condimento: buono spirito

Lun, 17 Ott 22, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Mons. Longhin, direttore spirituale, ribadisce a Maria Oliva il suo pensiero, dicendole che il «buono spirito» è «il necessario condimento perché la scienza non si corrompa nelle aberrazioni della superbia. Lo spirito di pietà e la contemplazione dei...

La clausura non è per te

Lun, 03 Ott 22, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Nella prima lettera, il Vescovo [Longhin] le dà del tu, quindi è già in confidenza, e nelle seguenti tratta per lo più dell’autenticità della vocazione religiosa di Madre Oliva, la quale, forse, tenta di avviare un discorso che avrebbe portato...

Corrispondenza con Mons. LONGHIN

Lun, 19 Set 22, Fondatrice, Figlie della Chiesa

La corrispondenza di Madre Oliva con Mons. Longhin [Vesscovo di Treviso, beatificato nel 2002] in nostro possesso comincia con il 26 febbraio 1932, ma prima di questa data abbiamo 25 lettere del Vescovo a lei, di varia lunghezza. A Don Scotti Maria ha...

Memoria della Beata Vergine Maria Addolorata

Mar, 13 Set 22, Fondatrice, Figlie della Chiesa, Chiesa e Maria, Liturgia, Vita di istituto

“La festa dell’Addolorata sia celebrata liturgicamente nel modo più solenne. Figlie delle sue lagrime, facciamola sorridere con la nostra dolce carità fraterna“ Così ci esorta la Fondatrice, M. Maria Oliva del Corpo Mistico, che ha sempre avuto...

Itinerario di Maria Oliva

Ven, 22 Apr 22, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Amare, patire, obbedire: è il tracciato dell’itinerario spirituale di Maria, la sua «via angusta» che la portò a una rara pienezza di vita: «E quanto pochi sono quelli che la trovano!».Su questa via, Maria camminò a passi da gigante​. Garofalo,...

Saper attendere l’ora di Dio

Sab, 02 Apr 22, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Il Padre Ferdinando conclude: «Madre Maria Oliva del Corpo Mistico fu vera oliva che accettò, nell'obbedienza, frantoio e macerazione per il bene del Corpo Mistico, che è la Chiesa. La Fondatrice, che seppe attendere l'ora di Dio, implicitamente...

Sofferta ricerca del progetto di Dio

Sab, 12 Mar 22, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Il Vice Postulatore della Causa [P. Ferdinando da Riese] esaminando 12 lettere del Servo di Dio [ora Beato, Mons. Andrea Giacinto Longhin, Vescovo di Treviso] alla Madre e da lei consegnate alla Postulazione, le riassume così:«Le 12 lettere documentano la...

Via Crucis commentata da Maria Oliva Bonaldo

Ven, 04 Mar 22, Fondatrice, Liturgia

Vi presentiamo la Via Crucis commentata con brevi versi dalla nostra fondatrice Maria Oliva Bonaldo. Possiamo seguire il Signore nella via dolorosa contemplandoLo con i suoi occhi ed il suo cuore.

Per il Santo Padre e per la Chiesa

Mer, 02 Feb 22, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Fu detto a Maria Oliva: “Ciò che tu sogni è l'ideale: la tua vocazione e straordinaria, ma devi restare dove sei”. «Pronunciai allora i Santi Voti perpetui (24 ottobre 1928). Dio solo sa ciò che soffersi in quel giorno! E senza speranza di morire,...

A Padre Pio TV si parla della nostra Fondatrice...

Gio, 13 Gen 22, Fondatrice, Figlie della Chiesa, Giovani

Suor Giulia ed Ester, una giovane che frequenta i nostri "Day-start", sono state ospiti di Tele Padre Pio il 12 gennaio 2022 e hanno parlato di giovani, lavoro, iniziative di Pastorale Giovanile e della nostra Famiglia Religiosa assieme alla nostra cara...

La Grazia più bella

Mer, 12 Gen 22, Fondatrice, Figlie della Chiesa

L’8 agosto 1933 Madre Oliva ritornerà a parlare della «Grazia più bella»:«Da circa tre anni l'immagine del Crocifisso mi prende il cuore o, meglio, la volontà, investendola di energia soprannaturale e di una sete insaziabile di patire. Non sento...

Amor doloroso e dolore amoroso

Mer, 22 Dic 21, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Nella lettera del 29 gennaio 1932, Maria Oliva si rifà ancora al tempo del noviziato: «Per mezz’ora circa mi sentii bruciare di amore, di dolore, di arsura e da quel giorno il mio calice fu colmato e ricolmato fino all’orlo. Trascorsi dieci anni in...

Morire nella, per, di Carità

Gio, 02 Dic 21, Fondatrice, Figlie della Chiesa

Io scelsi per me la morte d’amore, la morte della Vergine Santa; ora le voglio tutte e tre, sebbene l’ultima comprenda le due prime. Voglio morire nella Carità, cioè per Dio, per la sua gloria, per la sua Chiesa, come vivo solo per questo; e voglio...