Dopo i racconti del battesimo di Gesù e delle tentazioni, dove Gesù è proclamato da Dio il suo Figlio prediletto e dove egli ha operato la scelta di fondo rispetto a seducenti scorciatoie per vivere la sua missione di Messia, ecco la proclamazione della...
Reading 1, First Samuel 3:3-10, 19
Responsorial Psalm, Psalms 40:2, 4, 7-8, 8-9, 10
Reading 2, First Corinthians 6:13-15, 17-20
Gospel, John 1:35-42
Today we are presented by the liturgy with the call of the disciples, who at that time were...
Il ciclo ordinario delle domeniche inizia con un racconto di vocazione. Dopo aver contemplato nel tempo natalizio il significato dell’apparizione e della presenza di Gesù nella nostra storia, ci viene proposto di deciderci a stare con lui e a camminare...
Celebramos el Domingo de la Segunda Semana del Tiempo Ordinario. Después del Bautismo de Jesús y de dar testimonio sobre él, Juan el Bautista le trasfiere dos de sus discípulos que, a su vez, llevan ante el Señor a Simón Pedro. Los primeros...
Finora Marco non ha presentato Gesù in persona, ma lo ha messo sullo sfondo della predicazione del Battista alla gente che accorreva a lui dalla Giudea per farsi battezzare. La tradizione evangelica ha colto la grande importanza di ciò che accadde, quando...
Isaiah 42:1-4, 6-7,Psalms 29:1-2, 3-4, 3, 9-10,1 John 5:1-9,Mark 1:7-11
Today we celebrate the Feast of the Baptism of the Lord. Jesus is baptized not because he is a sinner but because he wants to be in solidarity with us especially in our journey towards...
Termina el ciclo litúrgico de Navidad con la fiesta del Bautismo de Jesús: una escena de la vida de Jesús llena de significado mi vida. Siendo inocente, Jesús ha probado el dolor de la lejanía, ha recorrido los caminos que alejan a los hombres de...
A Natale è Dio che cerca l'uomo; all'Epifania è l'uomo che cerca Dio. L'Epifania è la festa dei cercatori di Dio, il Natale dei lontani. Insieme ai Magi cammina l'uomo di sempre che, come loro, ha gli occhi nel cielo. I Magi, questi misteriosi lettori di...
Readings: Is 60:1-6 Ps 72:1-2, 7-8, 10-11, 12-13 Eph 3:2-3a, 5-6 Mt 2:1-12
In today’s first reading Isaiah prophesies about a time of glory and splendor for Israel. This great time is represented by the symbol of light,...
La Epifanía es una de las fiestas litúrgicas más antiguas, más aún que la misma Navidad. Comenzó a celebrarse en Oriente en el siglo III y en Occidente se la adoptó en el curso del IV. Epifanía, voz griega que a veces se ha usado como nombre de...
Il prologo di Giovanni, anche nella sua forma linguistica, prende le mosse dal mistero della creazione. “In principio” rievoca l’inizio del libro della Genesi: “In principio Dio creò il cielo e la terra”. Ora Giovanni ci dice che al principio di...
Es la primera Fiesta Mariana que apareció en la Iglesia Occidental, su celebración se comenzó a dar en Roma hacia el siglo VI, probablemente junto con la dedicación –el 1º de enero– del templo “Santa María Antigua” en el Foro Romano, una de...
La solennità di Maria Ss.ma Madre di Dio si colloca nell'Ottava di Natale e la Liturgia la ricollega anche alla circoncisione del bambino Gesù, che avveniva secondo la Legge otto giorni dopo la nascita. Questa solennità è la prima festa mariana comparsa...
Isaiah 62:11-12, Hebrews 1: 1 - 6, John 1: 1 - 18
Prayer
O God, who in a marvellous way created us in your image, and in a more marvellous way you renewed and redeemed...
El Evangelio de este Domingo nos presenta una escena de la vida de la Sagrada Familia, una Familia centrada en Dios, que vive ejemplarmente la Alianza, que expresa su amor y gratitud a Dios cumpliendo fielmente todo lo que Él había mandado a su pueblo; en...