Lectio Divina - Anno C

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo

Sab, 19 Nov 22, Lectio Divina - Anno C

v.35 Le prime due letture hanno preparato il cuore ad accogliere l’evento tragico della croce che ora ci viene presentato dal Vangelo, in questa festa di Cristo Re. Il quadro non è certo regale. Gesù è sulla croce in mezzo a due criminali....

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario

Sab, 12 Nov 22, Lectio Divina - Anno C

L’esistenza cristiana è in equilibrio tra presente e futuro, tra la sicurezza di ciò che si possiede e la speranza di ciò che si attende; e non si tratta certo di un equilibrio facile da raggiungere e da mantenere. A volte il presente si offre in tutto...

XXXII Domenica del Tempo Ordinario

Mer, 02 Nov 22, Lectio Divina - Anno C

In Israele la fede nella risurrezione si formula esplicitamente piuttosto tardi. Non parte dal presupposto filosofico dell’immortalità dell’anima, ma dall’esperienza della promessa e della potenza di Dio. Il suo amore dura in eterno e non può venire...

XXXI Domenica del Tempo Ordinario

Mer, 26 Ott 22, Lectio Divina - Anno C

I brani della liturgia di questa domenica ci parlano di un Dio amante della vita e delle sue creature. Il suo amore per il mondo raggiunge l’apice nel dono del Figlio unigenito, che si ferma a pranzo a casa di un pubblico peccatore: Zaccheo. Il Salmo...

Tutti i Santi

Mar, 25 Ott 22, Lectio Divina - Anno C

È significativo che nella celebrazione liturgica della Solennità di Tutti i Santi sia proposto questo brano evangelico. Infatti con il discorso della montagna siamo al cuore del cristianesimo: è la «magna charta» del cristiano, che addita un cammino...

XXX Domenica del Tempo Ordinario

Lun, 17 Ott 22, Lectio Divina - Anno C

“Benedirò il Signore in ogni tempo. Io mi glorio nel Signore: i poveri ascoltino e si rallegrino”. La XXX Domenica del Tempo Ordinario può darci tutto lo slancio di entusiasmo che assaporiamo nelle parole del Salmista. Egli infatti benedice, si gloria...

XXIX Domenica del Tempo Ordinario

Sab, 15 Ott 22, Lectio Divina - Anno C

Le letture di questa domenica insistono in modo particolare su due aspetti intimamente connessi: il testo dell’Esodo si sofferma sull’efficacia della preghiera di intercessione in tempo di aperto conflitto; il vangelo secondo Luca sull’urgenza di...

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario

Sab, 08 Ott 22, Lectio Divina - Anno C

La lebbra ed i lebbrosi guaritiLa lebbra è una malattia infettiva causata da un microorganismo, il Mycobacterium Leprae, che colpisce soprattutto la pelle e i tessuti di sostegno, come cartilagini, tendini e muscoli. Si tratta, in realtà, di una malattia...

XXVII Domenica del Tempo Ordinario

Lun, 26 Set 22, Lectio Divina - Anno C

Nelle sue istruzioni ai discepoli e alle folle che lo seguono lungo la strada, Gesù ha ripetutamente parlato delle dure esigenze che comporta il seguirlo. Ora non c’è più un discorso sulle esigenze del vangelo, cioè sulle cose da lasciare e sugli...

XXVI Domenica del Tempo Ordinario

Sab, 24 Set 22, Lectio Divina - Anno C

“Quando si è messa la propria mano nella mano dei poveri, allora si trova la mano di Dio nella propria” (Abbé Pierre). La liturgia di questa domenica ci dona di poter comprendere che cosa regala l’amicizia con Dio, quando diventa l’essenziale...

XXV Domenica del Tempo Ordinario

Ven, 16 Set 22, Lectio Divina - Anno C

La parabola dell’amministratore disonesto colpisce violentemente il lettore perché offre un giudizio del tutto diverso da quello che noi avremmo pronunciato: “il padrone lodò quell’amministratore disonesto”. Ma proprio questa sorpresa è ciò che...

Esaltazione della Santa Croce

Lun, 12 Set 22, Lectio Divina - Anno C

La festa della Santa Croce è strettamente legata alla basilica costantiniana del Santo Sepolcro a Gerusalemme: secondo le antiche fonti il 14 settembre 320 fu esposta e adorata per la prima volta la reliquia della croce. In Oriente questa ricorrenza venne...

XXIV Domenica del Tempo Ordinario

Lun, 05 Set 22, Lectio Divina - Anno C

Nel brano evangelico odierno vengono proposte tre parabole che Gesù ha pronunciato in circostanze simili e che Luca ha voluto mantenere collegate tra loro. La saldatura tra le parti è stata affidata a verbi che rivelano il senso più profondo di questa...

XXIII Domenica del Tempo Ordinario

Sab, 03 Set 22, Lectio Divina - Anno C

Per meglio comprendere il testo odierno sono importanti due premesse. La prima: le parole di Gesù che, per lo più, nel loro rigore sono state riservate a coloro che venivano considerati i praticanti della perfezione cristiana (quelli che facevano i voti...

XXII Domenica del Tempo Ordinario

Sab, 27 Ago 22, Lectio Divina - Anno C

Siamo alla XXII Domenica, la Domenica “dell’ultimo posto” ed un insegnamento nuovo e sconvolgente viene proposto dal Signore: “Chi si umilia sarà esaltato”. La vera sapienza per l’uomo sta nel riconoscere che la sorgente della sua dignità non...