“La festa dell’Addolorata sia celebrata liturgicamente nel modo più solenne. Figlie delle sue lagrime, facciamola sorridere con la nostra dolce carità fraterna“
Così ci esorta la Fondatrice, M. Maria Oliva del Corpo Mistico, che ha sempre avuto...
Parola, Pane, Pace: questo il tema della tradizionale Infiorata realizzata dalla nostra piccola Comunità insieme agli Amici della Parola in occasione della solennità del Corpus Domini: un appuntamento tanto...
Vi presentiamo la Via Crucis commentata con brevi versi dalla nostra fondatrice Maria Oliva Bonaldo. Possiamo seguire il Signore nella via dolorosa contemplandoLo con i suoi occhi ed il suo cuore.
Oggi, 24 febbraio 2022, Papa Francesco ci ha condiviso il suo tradizionale messaggio per la Quaresima.
Un messaggio semplice ma forte, quello del Santo Padre che si struttura attorno a tre punti fondamentali:
Semina e mietitura
Non stanchiamoci di fare...
GIORNATE DI APPROFONDIMENTO PER ANIMATORI MUSICALII Ministri del Canto e della Musica
Alla fine, i nostri canti si sono trasformati in preghiera, il mistero dell’unità di Cristo e la musica sono entrati in noi all’unisono, non si può comprendere ciò...
La comunità latino americana di Treviso è in festa! Ogni anno la comunità dell'Ecuador si riunisce per la novena della Madonna del Cisne, patrona dell loro Paese, dove i fedeli la festeggiano con un pellegrinaggio di 27 chilometri e le offrono ogni anno...
25 MARZO 2019
Disse il Signore, quando entrò nel mondo; “Ecco, io vengo per fare, o Dio, la tua volontà” (Eb 10,5.7)
Celebrare la Festa di Famiglia è sempre un momento significativo per la nostra piccola comunità e per la...
Concluso il tempo pasquale, dopo la Solennitá di Pentecoste la Liturgia celebra la memoria della beata Vergine Maria, Madre della Chiesa.
Per il mirabile disegno divino la nascita della Chiesa e gli inizi della sua missione evangelizzatrice nel...
Si è svolto giovedì 16 febbraio nel nostro Centro Eucaristico Diocesano "San Domenico" il secondo e ultimo incontro di formazione per gli adoratori.
Protagoniste dell'incontro Ilenia Sara, novizia che ha vissuto fra novembre e gennaio la sua...
La pedagogia della Quaresima ci invita a iniziare questo tempo con un gesto che si ripete di anno in anno; iniziamo con un grumo di polvere sulla testa che ci segna con tutta la sua forza: Convertiti e credi al Vangelo! Scende sulla nostra testa...
“Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite”
È tratto dal salmo 147 il tema per la prima giornata di preghiera istituita dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI), per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e...
“Ora egli viene incontro a noi in ogni uomo e in ogni tempo, perché lo accogliamo nella fede e testimoniamo nell’amore la beata speranza del suo regno”. (dal II° Prefazio di Avvento). Il tempo dell’Avvento è dato per risvegliare in noi...
Con la festa di Cristo Re si è concluso l’anno C. La prima domenica di Avvento inaugura un nuovo anno liturgico con la guida e il sostegno dall’evangelista Matteo (anno A). Nella composizione dei singoli Vangeli, ogni evangelista segue...
“La festa dell’Addolorata sia celebrata liturgicamente nel modo più solenne. Figlie delle sue lagrime, facciamola sorridere con la nostra dolce carità fraterna“
Così ci esorta la Fondatrice, M. Maria Oliva del Corpo Mistico, che ha...
È stata per noi una grande gioia partecipare alla 72a Settimana Liturgica Nazionale promossa dal CAL (Centro Azione Liturgica) che quest’anno si è tenuta a Salerno dal 22 al 25 agosto 2022.
Il tema “Ministeri al servizio di una Chiesa...
Nella nostra Famiglia religiosa, come in altre realtà ecclesiali, nel mese di luglio si contempla il mistero del Sangue di Cristo, versato per la nostra salvezza.
La Fondatrice, Venerabile M. Maria Oliva Bonaldo, ha...
Desiderio desideravi: un dono che Papa Francesco fa alla Chiesa, invitandola a riflettere sulla Liturgia, dimensione fondamentale per la vita della Chiesa. Infatti è Gesù stesso che ci attrae, con il suo ardente desiderio di noi (cf Lc 22,15)...
Parola, Pane, Pace: questo il tema della tradizionale Infiorata realizzata dalla nostra piccola Comunità insieme agli Amici della Parola in occasione della solennità del Corpus Domini: un...
Anni fa la comunità del noviziato aveva preparato una Via Crucis incentrata sul tempo storico che stavamo (e stiamo ancora in parte) vivendo: la Pandemia.Abbiamo pensato di ri-attualizzarla e ve la offriamo con gioia.Si tratta di una...
Oggi, 24 febbraio 2022, Papa Francesco ci ha condiviso il suo tradizionale messaggio per la Quaresima.
Un messaggio semplice ma forte, quello del Santo Padre che si struttura attorno a tre punti fondamentali:
Semina e mietitura
Non...
Parlare della Quaresima in questo tempo di fragilità e vulnerabilità significa ancora una volta “risistemare” le nostre priorità, dare spazio a ciò che è davvero essenziale…
In realtà, la Quaresima, in qualche modo, la stiamo vivendo...
Una delle attività formative per le nsotre novizie e juniores durante il loro incontro di formazione tenutosi dal 30 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022 è stato un laboratorio per preparare la veglia in attesa del nuovo anno.
Ve la offriamo come...
Dal 17 al 23 dicembre viviamo i giorni che precedono immediatamente il Natale: la Chiesa li celebra con particolare ed intensa attesa e pone sulla bocca dei fedeli un’invocazione che è quasi un grido, per chiedere al Signore di affrettare la...
Nei loro racconti c'è già tutta la sacra rappresentazione che, a partire dal medioevo, prenderà il nome latino di praesepium, ovvero recinto chiuso, mangiatoia. Si narra infatti dell’umile nascita di Gesù, come riporta Luca, "in una...
GIORNATE DI APPROFONDIMENTO PER ANIMATORI MUSICALII Ministri del Canto e della Musica
Alla fine, i nostri canti si sono trasformati in preghiera, il mistero dell’unità di Cristo e la musica sono entrati in noi all’unisono, non si può...