Formazione liturgica

Cosa significa "Amen"?

Ven, 05 Mag 23, Formazione liturgica

Amen è una di quelle parole ebraiche che usiamo molto spesso, come Alleluia, a cui abbiamo già dedicato un approfondimento: Cosa significa Alleluia? La parola Amen significa letteralmente Verità e nella sua radice ha una relazione stretta con la...

Che cosa significa "Alleluia"?

Lun, 01 Mag 23, Formazione liturgica

Nella nostra tradizione cristiana abbiamo ereditato molte cose dai nostri fratelli maggiori, gli ebrei. Una di queste preziose eredità è il mantenimento nelle nostre celebrazioni liturgiche di tre parole ebraiche: Amen, Osanna, Alleluia. Ci soffermiamo...

Il Buon Pastore

Ven, 28 Apr 23, Formazione liturgica

Nella IV domenica di Pasqua la Chiesa celebra Gesù come Buon Pastore; infatti nella liturgia della Parola si proclama il testo evangelico che fa riferimento a Cristo proprio come Buon Pastore.  I testi evangelici sono tratti dal capitolo 10 del...

Il tempo di Pasqua

Mar, 18 Apr 23, Formazione liturgica

Culmine e fonte dell’Anno liturgico è il «Triduo Pasquale del Signore Crocifisso e Risorto». Da esso, come afferma l’annuncio del giorno di Pasqua, scaturiscono tutti gli altri giorni santi e anche il tempo pasquale. Il tempo di Pasqua era chiamato...

Regina Coeli

Lun, 17 Apr 23, Formazione liturgica

In questo tempo liturgico di Pasqua è "giusto e necessario" fare riferimento alla preghiera mariana  che sostituisce l’Angelus durante questo periodo: Regina Coeli.Come tutti gli inni, le preghiere o i salmi latini, anche l'antifona Regina Coeli...

Prefazio di Pasqua

Lun, 10 Apr 23, Formazione liturgica

Dopo la lunga preparazione quaresimale accogliamo il grande Mistero della vita cristiana e dopo aver rivissuto la Passione del Signore ci rallegriamo per la sua gioiosa risurrezione. Il titolo del I Prefazio di questo tempo forte è: “Cristo Agnello...

Pasqua di risurrezione del Signore

Dom, 09 Apr 23, Formazione liturgica

La Risurrezione del Signore si celebra nella solennissima Veglia notturna e nella Messa del Giorno.  VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA San Paolo VI, nella Lettera Apostolica Mysterii Paschalis (1969) ha definito questa veglia come “madre di tutte...

Cos'è la Pasqua?

Sab, 08 Apr 23, Formazione liturgica

Alla domanda: che cos'è la Pasqua? Possiamo rispondere in modo molto semplice: per noi cristiani è il momento in cui celebriamo la risurrezione di Gesù. Ma scaviamo un po' più a fondo. La parola PASQUA l’abbiamo ereditata dai nostri fratelli...

Il Cero Pasquale

Sab, 08 Apr 23, Formazione liturgica

Nella liturgia della Chiesa cattolica il Cero che viene acceso all’inizio della solenne Veglia pasquale simboleggia la luce di Cristo risorto che vince le tenebre della morte e del male. Il rito prevede che l’assemblea sia radunata fuori della chiesa,...

Venerdì Santo - Passione del Signore

Ven, 07 Apr 23, Formazione liturgica

Il Venerdì Santo non si celebra l’Eucaristia e tutta l’attenzione è focalizzata sulla Passione del Signore. La celebrazione è suddivisa in tre parti ben distinte tra loro: Liturgia della Parola Adorazione della Croce Comunione Eucaristica Il...

Giovedì Santo: Messa della Cena del Signore

Gio, 06 Apr 23, Formazione liturgica

Il Giovedì Santo, con la celebrazione della Cena del Signore, si dà inizio al Triduo Pasquale. In questa celebrazione si fa memoria dell’Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli; ultimo incontro prima della sua Passione, che darà senso a tutto ciò...

Il Triduo Pasquale

Gio, 06 Apr 23, Formazione liturgica

Ho desiderato ardentemente di mangiare questa Pasqua con voi (Lc 22,14-20). Gesù pronuncia questa frase riportata dall’evangelista Luca e nella sua brevità s’intravvede non solo l’amore che nutre per i suoi, ma anche la tensione emotiva che nasce...

Celebriamo la Messa del Crisma

Mer, 05 Apr 23, Formazione liturgica

La celebrazione che sta proprio alla soglia del Triduo pasquale è la Messa del Crisma, che il Vescovo presiede accompagnato dal suo clero e dal popolo di Dio. Inizialmente si trattava di una celebrazione in programma per il Giovedì Santo mattina a...

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Sab, 01 Apr 23, Formazione liturgica

La Domenica delle Palme è la "porta" della Settimana Santa. Una delle peculiarità di questa celebrazione si trova all'inizio. Nel Graduale Romanum,  l'unico innario ufficiale della Chiesa dopo il Concilio Vaticano II con...

Memoria della Beata Vergine Maria sotto la Croce

Mer, 29 Mar 23, Formazione liturgica

La terza edizione tipica del Messale Romano contiene un significativo dettaglio per il venerdì che precede la Domenica delle Palme: una Orazione Colletta di chiaro sapore mariano, che si può utilizzare ad libitum in alternativa con l’altra colletta del...