Sab, 12 Nov 22 Conoscere la Chiesa Solidarietà
«Gesù Cristo […] si è fatto povero per voi» (cfr 2 Cor 8,9)
Il riferimento biblico scelto da Papa Francesco per il Messaggio della VI giornata mondiale dei poveri, è un invito a riscoprire la scelta che il Signore Gesù ha operato venendo nel mondo, identificandosi con i più fragili, gli emarginati, gli scartati.
La drammatica situazione che il mondo contemporaneo sta vivendo, per le conseguenze di due anni di pandemia e la tragica guerra in Ucraina, in aggiunta ai numerosi conflitti dimenticati in varie parti del mondo, ci spinge a una riflessione seria, a un esame di coscienza che mette in discussione gli stili di vita a cui ci eravamo abituati.
L’esame accurato fatto dal Papa sulla situazione attuale merita di essere considerato attentamente. Per noi cristiani, chiamati a leggere la storia alla luce del Vangelo, si tratta di non perdere un’occasione preziosa per imparare a fare le scelte di solidarietà e giustizia che già Paolo suggeriva alla comunità di Corinto. Essere sensibili verso gli altri e venire in aiuto a coloro che sono nel bisogno ci arricchisce davanti a Dio e ci fa entrare nei suoi sentimenti di misericordia e tenerezza verso tutti.