Alla scuola dei Santi con Papa Francesco: San Charles de Foucauld

Alla scuola dei Santi con Papa Francesco: San Charles de Foucauld

Mer, 18 Ott 23 Maestri di vita spirituale

In un contesto internazionale così difficile e critico, con tanta incertezza per il futuro, Papa Francesco ci ha presentato, nell'udienza di oggi, la figura di San Charles de Foucauld, fratello di tutti! Egli ha saputo incarnare l'ideale dell'accoglienza di ogni uomo e ogni donna di qualsiasi popolo o religione e la vicinanza ai fratelli più poveri.

Papa Francesco afferma: "San Charles de Foucauld, figura che è profezia per il nostro tempo, ha testimoniato la bellezza di comunicare il Vangelo attraverso l’apostolato della mitezza: lui, che si sentiva “fratello universale” e accoglieva tutti, ci mostra la forza evangelizzatrice della mitezza, della tenerezza. Non dimentichiamo che lo stile di Dio sta in tre parole: vicinanza, compassione e tenerezza. Dio è sempre vicino, sempre è compassionevole, sempre è tenero. E la testimonianza cristiana deve andare per questa strada: di vicinanza, di compassione, di tenerezza. E lui era così, mite e tenero. Desiderava che chiunque lo incontrasse vedesse, attraverso la sua bontà, la bontà di Gesù. Diceva di essere, infatti, «servitore di uno che è molto più buono di me» [6]. Vivere la bontà di Gesù lo portava a stringere legami fraterni e di amicizia con i poveri, con i Tuareg, con i più lontani dalla sua mentalità. Pian piano questi legami generavano fraternità, inclusione, valorizzazione della cultura dell’altro. La bontà è semplice e chiede di essere persone semplici, che non hanno paura di donare un sorriso. E con il sorriso, con la sua semplicità Fratel Carlo faceva testimonianza del Vangelo. Mai proselitismo, mai: testimonianza. L’evangelizzazione non si fa per proselitismo, ma per testimonianza, per attrazione". 

Impariamo da questo grande uomo a testimoniare il Vangelo con la potenza della mitezza.

 Trovi il testo intero dell'udienza qui 👉 Emoji Indice Verso Destra - copiare il codice emoticon, significato emojihttps://www.vatican.va/content/francesco/it/audiences/2023/documents/20231018-udienza-generale.html

 Read also 👉 Emoji Indice Verso Destra - copiare il codice emoticon, significato emoji https://www.figliedellachiesa.org/it/blog/spiritualita/charles-de-foucauld.html

 Al termine dell'udienza il Papa ha annunciato un'altra giornata mondiale di preghiera per la pace il 27 ottobre 2023: accogliamo il suo invito accorato e preghiamo con insistenza per ottenere questo dono tanto desiderato.