Mar, 07 Apr 20 Maestri di vita spirituale
Luisa de Marillac è una donna che ha celebrato e vissuto la carità intensamente e nel modo più profondamente biblico, spirituale ed umano.
Nella sua scelta importante di dedicarsi totalmente al servizio dei poveri, S. Vincenzo de’ Paoli ha un ruolo fondamentale. Egli è per lei una guida e un sostegno importante; spesso nelle lettere che le invia c’è un richiamo forte ad abbandonarsi senza esitazione all’amore di Dio con animo semplice e umile, condizioni necessarie per fare spazio alla Misericordia del Signore. “Dio è amore, le scrive, e vuole che andiamo a Lui per amore”.
Luisa nel servizio incondizionato ai poveri non porterà contenuti nuovi, ma un metodo efficace e una grande capacità organizzativa. Le “carità” già esistono; lei deve visitarle, rianimarle, incoraggiare le persone impegnate, aiutando a migliorare la qualità del servizio stesso; vive questa esperienza come uno scambio di “dare e ricevere” e si può dire che questo impegno, obbligandola a uscire da se stessa, l'aiuterà a guarire e superare le sue paure. I poveri saranno la sua salvezza: da questa palestra di vita e scuola di carità impara tante cose che le serviranno per il suo ruolo educativo nei confronti delle future Figlie della Carità. Capisce che bisogna assistere tutti i poveri indistintamente, perché tutti sono figli di Dio e vanno serviti “per puro amor di Dio, interessandosi di tutto il loro bene, sia materiale che spirituale"...