Sr Olga Venerabile...e sono 10 anni.

Sr Olga Venerabile...e sono 10 anni.

Mar, 31 Ott 23 Figlie della Chiesa Vita di istituto Spiritualità

È motivo di gioia ricordare il decimo anniversario (31 ottobre 2013-2023) del riconoscimento delle virtù eroiche della nostra Suor Olga Gugelmo della Madre di Dio. Questa umile Sorella, ora Venerabile per volontà di Papa Francesco, ci sta davanti come esempio di generosa donazione al Signore e alla sua Chiesa
In tutte le nostre Comunità vogliamo continuare la lode e il ringraziamento per la sua vita e il suo impegno di Figlia della Chiesa.
Specialmente a Mestre, dove riposano le sue spoglie, le Sorelle custodiscono in modo speciale la sua memoria; molte persone la pregano e si affidano alla sua intercessione, esperimentando la sua vicinanza spirituale e il suo aiuto.
Ci piace riportare una bella testimonianza su di lei

 

Una santa ha mille modi per farsi incontrare dalla gente comune. E questo vale anche per la venerabile suor Olga Gugelmo, non ancora canonizzata ma santa a tutti gli effetti nell’opinione dei fedeli della nostra città di Mestre.
A me – e ne ringrazio convintamente il Signore - è capitato di incontrare suor Olga attraverso un libro, “Fiore di passione”. “Fiore di passione” è la straordinaria biografia di suor Olga, scritta dalla sua madre spirituale e fondatrice delle Figlie della Chiesa, la Venerabile madre Maria Oliva Bonaldo. È un libro fuori dal comune e suggerisco a chiunque di leggerlo; un libro che trasuda, per così dire, di Spirito Santo e permette di compiere un viaggio, vagamente stordente per chi non è abituato a certe altitudini spirituali ma anche sorprendente ed entusiasmante, fra due santità in splendida comunione fra loro: quella di suor Olga e quella di madre Oliva.
Dalla biografia di suor Olga ho capito che il suo segreto sta nell’aver compreso e vissuto fino in fondo che la sua felicità, il suo compimento come persona e come donna, non doveva cercarli in sé stessa, nell’affermazione delle proprie capacità e attitudini, o nel soddisfare le proprie aspirazioni; in una parola, nel compiacere il proprio ego.
Niente di tutto questo: felicità e compimento personali suor Olga li ha cercati e trovati in un Altro, il Signore Gesù Cristo, che è più intimo a noi di noi stessi e dal quale Olga è stata restituita a sé stessa, alla sua natura unica e vera di luminosa figlia di Dio.
Tutto il resto, l’esemplare obbedienza a suor Oliva, la gioiosa diligenza nell’adempimento dei doveri quotidiani, la semplicità di cuore, anche l’offerta delle sofferenze procuratale dalla malattia, non sono che tappe del sublime cammino di suor Olga verso la completa riconquista della autentica realtà di sé stessa: cioè verso la comprensione, umile ed esaltante nello stesso tempo, di aver ritrovato la vera Olga, quella corrispondente all’originale disegno di Dio, permettendo che al posto di sé si mettesse Cristo, nel Quale, in un’ineffabile estasi di gioia, riscoprirsi come creatura vera, rinnovata e trasfigurata.

Adolfo Andrighetti

Per approfondire la vita di sr Olga Gugelmo clicca qui