Carisma

Il nome “Figlie della Chiesa” esprime il nostro Carisma:

Conoscere, amare e testimoniare la Chiesa; farla conoscere e farla amare; pregare, lavorare e soffrire per essa, a imitazione di Gesù, che «amò la Chiesa e per essa sacrificò se stesso». 
Conoscere la Chiesa: La Santa Chiesa non è conosciuta, non è amata, perché non è conosciuto e non è amato l’Amore che l’ha generata nel dolore…
Amare la Chiesa come l’ha amata Cristo suo Salvatore che ha dato se stesso per Lei.

Testimoniare la Chiesa, che è mistero di comunione trinitaria, vivere l’unum sint nello spirito della preghiera sacerdotale (Gv 17), da cui il nostro Istituto ha tratto ispirazione e vita.

Far conoscere e amare la Chiesa, farla conoscere e amare nel vicinato, nella parrocchia, nella Chiesa locale, ovunque siamo, favorendo il formarsi di una coscienza ecclesiale.

Pregare per la Chiesa: la preghiera con la Chiesa e per la Chiesa ci apre all’universalità.

Lavorare per la Chiesa. Partecipare alla sua missione per comunicare ai fratelli e sorelle la ricchezza del suo mistero, secondo le espressioni programmatiche della nostra Fondatrice: «Dal Corpo Eucaristico al Corpo Mistico»; «Contemplative e perché tali apostole».

Soffrire per la Chiesa, fino al sacrificio della salute e della vita, se richiesto da Dio, a imitazione di Gesù che «amò la Chiesa e per essa sacrificò se stesso».

Spiritualità

La nostra spiritualità è una spiritualità di comunione che ci spinge a essere sempre in sintonia con la Chiesa. Sentire cum Ecclesia è la nostra password: Sentire, amare, muoversi, comminare insieme con la Chiesa, nostra Madre, con il sincero desiderio di annunciare al mondo l’amore appassionato di Dio per l’umanità. 

Dice la nostra Fondatrice: «Il vero ossigeno di cui oggi ha bisogno il Corpo mistico della Chiesa è la nostra gioia di esserle Figlie e di dimostrarlo a viso aperto, in modo che i fratelli, vedendoci, dicano: Dio esiste, ed è Amore.

La nostra preghiera attinge alle inesauribili ricchezze del mistero pasquale di Cristo che ci orientano con sempre nuovo fervore verso la spiritualità liturgica, sacramentale, eucaristica della Chiesa, nostra Madre».

L’Eucarestia costituisce il centro del nostro essere Figlie della Chiesa, alimenta l’umile e orante ascolto della Parola di Dio, ispira i rapporti fraterni, ci fa un unico Corpo e ci rende adoratrici del Cristo fattosi pane per ogni uomo.