Sr. Thresiamma di Gesù Sofferente e Redentore nasce il 10 maggio del 1953 a Mallikassery (Kerala- India). Entra in postulato il 7 novembre del 1971 a Thidanadu e dopo aver vissuto il noviziato in Italia, pronuncia i Primi Voti il 7 giugno del 1975 a Roma Domus Aurea. Qui emette la Professione Perpetua il 26 giugno del 1981.
Consegue il BED (Insegnamento per le Scuole Superiori) presso il R.V. Teachers College a Bangalore in Karnataka; frequenta il Corso per Formatori presso N.V.S.C. Pune, consegue a Roma il Baccalaureato in Teologia presso la Pontificia Università San Tommaso D’Aquino nel 2000 e la Licenza in Teologia presso la stessa Università nel 2003.
Dopo essere stata per vari anni Maestra delle novizie in India, viene eletta Consigliera Generale nel Capitolo del 1995 ed è stata Maestra delle novizie e Segretaria Generale fino al 2007.
Rientrata in India nel 2008, dopo aver conseguito il Dottorato in Teologia della Vita Consacrata presso l’Istituto Claretianum, incorporato alla Pontificia Università Lateranense, insegna presso Sanyasa Institute of Consecrated Life dei Clarettiani a Carmelaram in Bangalore, presso Vinayasadhana Institute of Formative Spirituality e Counseling (D.V.K.) e agli studenti del terzo anno di Teologia presso il Vidyadeep College a Bangalore.
Ricopre nuovamente il ruolo di Maestra delle Novizie (2009) e Consigliera di Delegazione (2010-2013); viene nominata Delegata per l’India e partecipa all’XI Capitolo Generale come membro di diritto. Qui viene eletta Superiora Generale il 24 giugno 2013, come IV Superiora Generale successiva alla Fondatrice, Maria Oliva Bonaldo del Corpo Mistico.
Nel XII Capitolo Generale, il 28 giugno 2019, solennità del Sacro Cuore, viene rieletta per un secondo sessennio nel servizio di Superiora Generale.
Sr. Maria del Prigioniero d’Amore nasce a Samone (Trento – Italia) il 19 aprile 1949.
Entra in postulato il 2 agosto1964 e dopo aver vissuto il noviziato a Roma pronuncia i Primi Voti il 2 febbraio 1968 nella Casa Generalizia Sancta Maria. Emette la Professione Perpetua il 21 giugno 1974 nella casa di spiritualità Domus Aurea a Roma.
Consegue a Roma nel 1980 il Magistero in Scienze Religiose presso la Pontificia Università Gregoriana, il Baccalaureato in Teologia ((1985), la Licenza (1986) e il Dottorato in Teologia Dogmatica (1990) presso la Pontificia Università Lateranense.
Dal 1974 al 1980 nella Comunità di Lourdes è stata a servizio della pastorale dei pellegrini isolati.
Tornata a Roma nel 1980, continuando gli studi ha collaborato in varie comunità romane e in particolare nella redazione della rivista Ecclesia Mater.
A partire dal 1995 ha insegnato Ecclesiologia ed Ecumenismo, nell’Istituto di Scienze Religiose del Laterano e della Gregoriana, presso l’Istituto teologico di Anagni e la Pontificia Università Urbaniana. Ha avviato nel 2009 a Roma un percorso di formazione per gli Animatori ecumenici parrocchiali e dal 2013 è membro della Commissione Ecumenica Diocesana.
Il 29 giugno 2019 è stata eletta come prima Consigliera e Vicaria Generale: è responsabile dell’Ufficio Missionario, referente per l’Associazione dei Figli della Chiesa e per le Comunità dipendenti dal Governo Generale.
Sr. Flomy del Divino Amore nasce il 21 maggio 1971 a Kolakkad (Kerala- India).
Entra in postulato il 31 maggio 1989 nella Comunità di Valillapuzha Fons lucis e in noviziato l’8 settembre 1990 a Bangalore Aurora valde rutilans (Karnataka); qui pronuncia i Primi voti il 7 settembre 1992. Emette la Professione Perpetua a Valillapuzha il 13 settembre 1998.
Nel 1996 consegue la Laurea triennale in Economia e Commercio presso l’Università di Bangalore.
Ottiene a Roma nel 1999 il Baccalaureato in Teologia presso la Pontificia Università S. Tommaso D’Aquino Angelicum e nel 2005 il Magistero in Scienze della Formazione presso l’Istituto Superiore per Formatori.
Dal 2003 al 2009 è Consigliera ed economa della Delegazione in India; continua dal 2009 al 2012 il servizio di economa della delegazione
Nel 2010 ottiene il B. Ed (Insegnamento per le Scuole Superiori) e nel 2011 la Laurea Magistrale e Magister Philosophiae (M. Phil) in Psicologia.
Dal 2011al 2013 insegna presso l’Università dei Gesuiti a Bangalore.
2013 al 2019 è Superiora Delegata in India.
Ha partecipato al Consiglio Plenario del 2016 a Roma. In agosto 2017 ha compiuto un sondaggio in Vietnam per verificare la possibilità di una fondazione in quel Paese.
Eletta come seconda Consigliera il 29 giugno 2019, è referente per la Pastorale Giovanile e per le Comunità dell’India.
Sr. Grazia di Gesù Amore nasce a Foggia (Italia) il 2 luglio 1965.
Entra in postulato il 26 ottobre 1991 nella Comunità di Mestre (VE) Mater Christi e in noviziato a Roma Mater Verbi l’8 settembre 1992; fa i Primi voti l’8 settembre 1994 a Roma Domus Aurea ed emette la Professione Perpetua nella Cattedrale di Foggia il17 giugno 2000.
Laureata in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Bari (1989) consegue a Roma presso la Pontificia Università Lateranense il Baccalaureato in Teologia (1995) e il “Magistero in Scienze della Formazione” presso l’Istituto Superiore per Formatori (2005).
Si è occupata della Pastorale Giovanile vocazionale ed è stata Consigliera e Segretaria Generale in Casa Generalizia a Roma dal 2007 al 2013. Dal 2015, nella Comunità di Siena si è dedicata alla pastorale universitaria.
Il 29 giugno 2019 è stata eletta come terza Consigliera. È responsabile della formazione permanente e referente per le Comunità d’Italia.
Sr. Luz Esmeralda dell’Immacolata nasce a Paipa (Boyacá - Colombia) il 4 settembre 1967.
Entra in postulato il 25 marzo 1988 nella Comunità di Tunja Regina Virginum e in noviziato a Bogotá Regina Immacolata il 15 agosto de 1989; pronuncia i Primi voti il 15 agosto 1991 a Regina Virginum ed emette la Professione Perpetua il14 giugno 1997 nella Cattedrale di Tunja.
Completa gli studi di base a Bogotá nel 2001. Nel 2004 si trova a Roma e dal 2005 al 2012 risiede nella Comunità di Madrid Mater Ecclesiae, dove consegue il Baccalaureato in Teologia (2009) presso la Facoltà di Teologia San Damaso. Nell’Università di Comillas ottiene il Master in “Discernimento Vocazionale e accompagnamento spirituale” (2010) e nell’Università Ecclesiastica di San Damaso consegue la Laurea in Liturgia (2011), occupandosi contemporaneamente della Pastorale Giovanile.
Rientrata in Colombia, dal 2013 al 2019 ha svolto i compiti di Consigliera, Vicaria e Segretaria di Delegazione; è stata inoltre Responsabile del coordinamento della Catechesi a livello diocesano in Tunja.
Eletta il 29 giugno 2019 come quarta Consigliera, è responsabile della formazione iniziale e referente per le Comunità dell’America Latina.
Copyright 2019 - Tutti i diritti riservati