Costituzioni

Le Costituzioni delle Figlie della Chiesa

Con l’espressione Costituzioni si indica il testo fondamentale di un istituto religioso, contenente le sue principali norme spirituali e giuridiche. Il Codice di Diritto Canonico prevede che ogni congregazione e ordine sia dotato di Costituzioni al fine di custodire fedelmente il carisma e l’identità dei vari istituti, secondo le intenzioni dei rispettivi fondatori.

Così diceva Maria Oliva Bonaldo:

“Sante Costituzioni perché date da Dio coi consigli evangelici e dalla Chiesa con l’infallibilità che canonizza i Santi. Quindi santificanti più di tutto e sopra tutto: Vangelo per noi; Vangelo nostro. Sono un passaporto sicuro che ci è garantito dal più sicuro dei carismi. Vi ripeto anch’io maternamente di venerare le nostre sante e sacre Costituzioni, conservandole come cose sante e sacre; vi prego di leggerle, studiarle e meditarle ogni giorno come parola di Gesù e della Chiesa“.