La Rivista Ecclesia Mater è nata nel 1963, all’inizio del Concilio Vaticano II, dal cuore della Venerabile Madre Maria Oliva Bonaldo «per farci sentire la Chiesa, la Santa Madre Chiesa, con l’ineffabile mistero della sua maternità… e farci sentire che siamo Chiesa e lo siamo filialmente». Con l’aiuto dei maestri del tempo ha seguito tutto il cammino del Concilio e ora continua sulle vie aperte dallo stesso a riflettere, studiare, approfondire il mistero e la realtà della Chiesa, sempre guardando a Maria, come tipo e modello della Chiesa stessa e della nostra unione con Cristo.
Offre Studi su temi di attualità teologica ecclesiale e li sviluppa sotto vari aspetti, biblico, teologico, mariano, ecumenico.
Presenta le diverse Chiese Cristiane per favorire la conoscenza reciproca, in un mondo in cui le distanze si accorciano, e collaborare alla grande causa dell’unità in Cristo.
La sezione Vita apre una finestra sull’attualità ecclesiale con flash, istantanee, eventi e situazioni che vorrebbero abituare lo sguardo alla speranza.
Ai tre Numeri annuali si associano come supplemento uno o due Quaderni, che ne prolungano la riflessione, offrendo testi di approfondimento.
Copyright 2019 - Tutti i diritti riservati