La vicenda di Gesù Cristo segna l'irrompere nella storia non solo di ciò che è imprevedibile, ma soprattutto di ciò che, umanamente parlando, è impossibile: non per niente è opera di Dio! La passione, la morte e la risurrezione du Gesù è la narrazione dell'amore incondizionato di Dio per l'uomo. Dunque è la risposta concreta che Dio consegna alla sua creatura: Io sono accanto a te, soffro con te, ti porto in braccio, non ti lascio solo, con te muoio e con te risorgo...
Papa Francesco, Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria (Es 10,2). La vita si fa storia
Andrea Albertin, Paolo e il Gesù della storia: tracce di cristologia soteriologica
Armando Genovese, Spirito del Padre e del Figlio
Maria Teresa Sotgiu, La divina maternità al Concilio di Efeso
Ketty Leopizzi, Vocazione divina dell'uomo
Via ecumenica
Maria Giampiccolo, Verso una visione comune di Chiesa: Documento di Penang e Risposta Cattolica
Arte e Fede
Bertilla Fracca, La Basilica di Santa Maria Maggiore
Vita
Paolo Procaccio e Bernadetta Majolini, La preghiera in famiglia nel tempo della pandemia
Bertilla Fracca (a cura di), Dalle Chiese locali