[…] Disturbaci Signore,
quando con l’abbondanza dei beni che possediamo
abbiamo perso la nostra sete
per le acque delle vita;
essendoci innamorati della vita
abbiamo smesso di sognare l’eternità
e sforzandoci di costruire una nuova terra
abbiamo permesso che la nostra visione
del nuovo Cielo svanisse. […] (Attribuito a Sir Francis Drake – 1577)
Abbiamo visitato con grande interesse le 24 comunità della Delegazione Italia. Dalle Isole, al Sud e al Nord ci è stato presentato il grande impegno delle sorelle, molte anziane e poche giovani, ma tutte coinvolte nel servizio alla Chiesa: nei Centri Eucaristici, nelle Case di Spiritualità e nella Pastorale Giovanile.
Nel pomeriggio l’India, con il suo fascino, ci ha condotto in mezzo alla sua realtà variegata con tante lingue, religioni e culture. Pur in mezzo a tante difficoltà le sorelle si dedicano all’insegnamento nelle scuole, all’assistenza infermieristica, soprattutto all’accoglienza dei bambini poveri, orfani e ammalati di AIDS; promozione delle donne e dei diversamente abili. In questi due ultimi anni in una loro casa stanno anche accogliendo persone senza fissa dimora segnalate dalle autorità.
Con gioia e riconoscenza abbiamo visto come il grande servizio dell’Ufficio Missionario raggiunge tutte le realtà in cui siamo presenti provvedendo alle più urgenti necessità.
Di tutto questo siamo grate: Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la sua lode! (salmo 33)
Domani ci aspettano le relazioni sulle realtà in cui sono coinvolti i laici.