Come virgulti d’ulivo,
intorno alla mensa del Signore,
così siano i figli della Chiesa
Abbiamo aperto la giornata onorando la Vergine Regina nel parco del Paesetto con il canto dell’Angelus e l’invocazione dello Spirito.
Dopo le lodi e la Celebrazione Eucaristica in onore di Maria, Madre della Provvidenza, i lavori sono stati tutti incentrati sulla partecipazione dei laici al Carisma di Madre Maria Oliva secondo le varie espressioni.
Chi mai pensava che l’intuizione carismatica di Maria Oliva in quel 22 maggio 1913 avrebbe raggiunto anche il cuore di tanti laici in Europa e in America Latina?
Maria Teresa Vives della fraternità di Barcellona si è fatta portavoce delle 19 fraternità di lingua spagnola presenti a Barcellona, Madrid, Colombia – Ecuador e Bolivia.
Gaetano Zammitti e Giorgio Locatelli ci hanno rispettivamente presentato le 7 fraternità del Centro Sud e le 10 del Nord dell’Italia.
Tutti ci hanno fatto partecipi dei loro programmi formativi e del loro impegno ecclesiale.
Sr Fiorella Gargano, incaricata nel sessennio di seguire questi fratelli e sorelle, ha illustrato la prospettiva della famiglia carismatica.
Nel pomeriggio Giovanni Ziaco, vice-presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Sicut novellae olivarum, ci ha fatto conoscere la neo-nata associazione che si fonda sui valori cristiani e si ispira ai principi di comunione, solidarietà ed “ecologia integrale”, facendo riferimento alla dottrina sociale della Chiesa e al nostro Carisma.
Domani ci aspettano le relazioni su: pubblicazioni periodiche e comunicazione, Postulazione; nel pomeriggio avremo con noi le rappresentanti delle sorelle più giovani.
Viviamo nella gioia e ringraziamento la solennità del Corpus Domini!