Mer, 03 Ago 22 Comunità Vita di istituto
Sembra incredibile! Qui 60 anni fa abbiamo pronunciato per la prima volta il nostro Sì a Dio e alla Chiesa, nelle mani della nostra Fondatrice Madre Maria Oliva, ora venerabile. Piene di entusiasmo, ma con la domanda: ce la faremo fino ai Voti Perpetui? Eravamo giovanissime! 19 anni! E poi? Dopo 20, 40, 50 anni che sarà di noi?
Abbiamo vissuto missioni differenti, preso cammini in Europa e fuori, camminato, cantato, lavorato, ed eccoci qui oggi, le stesse persone, dopo 60 anni! Alcune di noi ci hanno già preceduto Lassù, e intercedono per tutte.
È davvero emozionante ritrovarci nella Santa Messa a Monte Berico, offerta e cantata per noi. Il Vangelo (Mt. 14,22-33) che il sacerdote ci ha commentato, quello del giorno, è stato vissuto anche da noi. Pietro vuol camminare sull’acqua del lago in tempesta. Rischia di affondare. Non basta l’entusiasmo. Grida a Gesù. Gesù tese la mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?» Ecco perché siamo potute arrivare ad oggi!
E siamo nella nostra Mater Amabilis! Qui siamo entrate ancora bambine, aspiranti, ma ferme e risolute nel nostro progetto vocazionale, e qui, di fronte a questa immagine della Madonna del Sorriso, che allora troneggiava dall’alto della precedente cappella, abbiamo affidato il nostro futuro e la nostra fedeltà.
La cappella della casa preparata a festa, a matrimonio! La comunità attuale ci ha accompagnate e festeggiato insieme, perché tutte ricordiamo il 2 agosto come data memorabile della nostra Professione Religiosa. Ancora ringraziamo tutte, di Mater Amabilis e delle nostre comunità, che ci hanno reso possibile questo incontro oggi.
La nostra missione non è terminata. Dobbiamo ancora camminare, cantare e dare tutto di noi dove ogg,i e i domani che seguiranno, il Signore ci chiederà. Ma la Madonna sorride ancora su ognuna, sicura che il Suo Figlio continuerà ad afferrarci con la sua mano se nel mare ci sarà la tempesta.
Clara GC, Graziosa TP, Maria RC, Oliva CI