“È un'immensa gioia annunciare che la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona si svolgerà dall'1 al 6 agosto 2023. L'annuncio della data della GMG, il giorno di S. Francesco d'Assisi, è stato un momento importante per tutti noi. I giovani di tutto il mondo non vedevano l'ora di saperlo per preparare il loro arrivo a Lisbona. Speriamo che questi 22 mesi che ci condurranno alla GMG possano essere un tempo di evangelizzazione per tutti". Le parole di D. Manuel Clemente, Cardinale-Patriarca di Lisbona sono un incoraggiamento per tutti a vivere con fiducia ed impegno questo tempo di attesa.
“Nel cantare questo inno, i giovani di tutto il mondo sono invitati a identificarsi con Maria, disponendosi al servizio, alla missione e alla trasformazione del mondo – spiegano gli organizzatori di Lisbona nel comunicato ufficiale”, diffuso dal Dicastero per i laici, la famiglia e la vita. L’inno, intitolato “Há Pressa no Ar” (“C’è fretta nell’aria”), è ispirato al tema della prossima Gmg: “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39). Il testo è stato scritto da don João Paulo Vaz e la musica composta da Pedro Ferreira, insegnante e musicista, entrambi della diocesi di Coimbra, nel centro del Portogallo. Gli arrangiamenti sono stati fatti dal musicista Carlos Garcia. “Il tema mi ha fatto rivedere il mio rapporto con mia Madre e così il processo creativo delle parole si è trasformato in un tempo di preghiera molto profondo per me”, spiega don João Paulo Vaz. “La melodia è nata prima del testo, composta in una piccola stanza, al piano, da solo – racconta Pedro Ferreira – e pensata per riunire una comunità”. L’inno, selezionato attraverso un concorso nazionale tra più di 100 proposte, è stato pubblicato sui canali ufficiali della Gmg Lisbona 2023 in 2 versioni.
Il 25 luglio siamo giunte nella comunità di Stella Matutina di Fatima, per aiutare le sorelle durante il periodo...
Il 1° ottobre la Croce della Gmg è arrivata nella diocesi di Madrid. Accolta sulla spianata della Cattedrale...
Copyright 2019 - Tutti i diritti riservati