Sancta Maria è la casa generalizia e quindi il cuore della Congregazione, il luogo cui tutte le Figlie della Chiesa fanno riferimento, dove arrivano per respirare la vita della famiglia e da dove ripartono per ogni parte del mondo verso le nostre comunità.
Poiché, per desiderio della Fondatrice Maria Oliva Bonaldo, tutte le case dell’Istituto sono dedicate alla Madonna, secondo le litanie lauretane ed altri titoli mariani presenti nelle varie nazioni, alla Casa generalizia è stata data la prima litania: Sancta Maria.
L’edificio della Casa generalizia guarda i giardini Vaticani e le grandi mura michelangiolesche che li proteggono. Chi arriva è subito colpito dal candore dell’edificio e dai tre archi slanciati del porticato della chiesa, dedicata a Sancta Maria Mater Ecclesiae. Inaugurata il 20 giugno 1952, fu la prima con questo titolo nella capitale, Roma, anticipando di dodici anni il riconoscimento che ufficialmente il Papa Paolo VI avrebbe dato a questo titolo mariano il 21 novembre 1964.
L’interno di Sancta Maria Mater Ecclesiae è formato da un’unica aula con due corridoi laterali e racchiude una simbologia ideata personalmente dalla Fondatrice, che ispirandosi al Vangelo di Giovanni e alla liturgia, rivela e nello stesso tempo nasconde il Mistero di Cristo e della Chiesa. La realizzazione dell’opera fu affidata nel 1950 a Toni Benetton, artista di fama mondiale nella lavorazione del ferro battuto.
Dal 1977, un anno dopo la sua morte, la Fondatrice è ritornata a Sancta Maria, dove riposa in attesa della Risurrezione.
Nella Casa generalizia vive la Superiora Generale con il suo Consiglio, cui spetta animare e dirigere l’intera Famiglia religiosa, che opera nelle varie case e Delegazioni. Sono presenti anche gli uffici generali inerenti ai vari servizi, la Postulazione delle Cause di Canonizzazione delle Venerabili Madre Maria Oliva del Corpo Mistico, di Suor Olga Gugelmo della Madre di Dio e della Serva di Dio Suor Maddalena Volpato di Santa Teresa di Gesù Bambino.
La casa generalizia è anche sede della casa editrice dell’Istituto, che pubblica la Rivista Ecclesia Mater, il Bollettino Figlie della Chiesa e altra stampa inerente al Magistero o comunque alla formazione.
Sotto l’aspetto pastorale la comunità di Sancta Maria è presente con gioia nella Parrocchia di Santa Maria delle Grazie al Trionfale; collabora per l’animazione di alcune celebrazioni, per la formazione dei laici, con la lectio divina ed il ministero della Comunione agli ammalati. Particolare attenzione viene data dalla Comunità al vicinato.
En el marco de la Solemnidad de la Anunciación del Señor, con gran fe y corazón abierto a las inspiraciones del...
Mary said, “Behold, I am the handmaid of the Lord. May it be done to me according to your word.” Every year I...
Dopo due anni, finalmente ci siamo re-incontrate in presenza, da più comunità, per vivere assieme la nostra festa...
La nostra Madre Generale, sr. Thresa, nella sua ultima Circolare ci ricorda: "Il 22 maggio 1913, come...
Dal 6 al 14 febbraio nella nostra comunità di Sancta Maria a Roma, abbiamo vissuto la Visita canonica della nostra...
“La gloria del Padre mio risplende quando voi portate molto frutto” (Gv 15, 8). Non possiamo portare frutti da...
La celebrazione eucaristica congiunge terra e cielo nel ringraziamento al Padre per tutti i suoi doni....
Stralci dell'omelia di Papa Francesco del 03 aprile 2020 con dipinti di sr Antonietta Barbiero Ef presenti...
"Nessuno tolga la speranza dal vostro cuore"Papa Francesco Carissime Sorelle, carissimi fratelli e amici tutti,in...
25 marzo 2020Annunciazione del Signore Care Sorelle, cari fratelli e amici tutti,Santa solennità...
Per otto giorni le Chiese pregano insieme per l’unità dei cristiani. Lo fanno ogni anno dal 18 al 25 gennaio. Da...
La nostra Fondatrice, Maria Oliva del Corpo Mistico, ha certamente goduto dal cielo per la scelta fatta dalle nostra...
Nella festa della visitazione della Vergine Maria a santa Elisabetta la nostra Famiglia Religiosa è impreziosita dal...
Il 22 maggio per noi Figlie della Chiesa è un giorno importantissimo, perché nel 1913 la nostra Fondatrice, Maria...
Nel 106mo anniversario dell'Ispirazione Carismatica della nostra Fondatrice Maria Oliva Bonaldo, don Ambrogio...
Come ogni anno siamo qui questa sera per prepararci comunitariamente ad entrare nel Triduo Santo e viverlo con...
È stato bellissimo… la solennità dell’Annunciazione del Signore ha visto tutta la nostra famiglia religiosa e i...
Annunciazione del Signore 2019 Carissime Sorelle, carissimi Figli della Chiesa e amici tutti, Il Verbo si fece...
A gennaio con tutti i cristiani, abbiamo pregato per una intera settimana con Gesù, perché tutti siamo Uno. Perché...
Incontro ecumenico e interreligioso, presso la parrocchia san Giuseppe al Trionfale a Roma Le iniziative a livello...
All’interno di una celebrazione solenne e sobria le nostre sorelle boliviane Jimena Maribel di Gesù Eucaristia e...
È diventato un appuntamento atteso la Veglia di preghiera nella nostra parrocchia di S. Maria delle Grazie al...
CONFERMIAMO IL NOSTRO SI’ La gratitudine verso il Signore Gesù che ci ha prevenuto con il suo amore di Sposo ci...
Nel centenario della nascita di Maddalena Volpato, Figlia della Chiesa (1918-1946) che ha offerto la sua vita per...
Entrando nella casa di Elisabetta, Maria ha riempito di gioia l’anziana parente e ha fatto danzare il bimbo che...
Sussidio di preghiera preparato per vivere un'ora di veglia con Maria, la Madre di Gesù, contemplando i misteri...
Dal 10 al 20 aprile 2018 si è svolto a Roma in casa generalizia il primo incontro formativo internazionale per le...
Sì è svolto a Roma Santa Maria l'incontro intercomunitario che ha visto coinvolte una quarantina di sorelle...
A Santa Maria, comunità di “Casa Madre” si respira fortemente la dimensione ecumenica del nostro carisma. Ut...
Copyright 2019 - Tutti i diritti riservati