Madre dei poveri
Siamo presenti nella città di Cochabamba dal 1985. In un primo momento non avendo una casa propria le Sorelle con 4 novizie sono state ospitate in Arcivescovado. Poi nel 1987 è stato possibile aprire ufficialmente una casa nostra nel quartiere di Tupuraya, ponendola sotto la protezione di Maria “Madre dei poveri”.
La Comunità ha avuto come mandato primario quello di essere casa di formazione per le novizie, perché fino a quel momento le giovani dovevano andare a Roma per il loro percorso formativo. In seguito, nel 1990, la casa è diventata anche sede della Delegazione boliviana.
Da subito ci siamo interessate delle necessità dei poveri della zona e questa missione è cresciuta nel tempo. Attualmente realizziamo un servizio di promozione umana attraverso il Centro di educazione alternativa “Maria Oliva”; si svolgono varie attività che coinvolgono specialmente le donne: artigianato, taglio e cucito, informatica, pasticceria y gastronomia. Per i bambini e adolescenti organizziamo il doposcuola e corsi di danza e musica. Inoltre nel nostro “comedor” offriamo quotidianamente il cibo a una ottantina di bambini e bambine.
Dal punto di vista pastorale la Comunità collabora nell’animazione liturgica, nella formazione dei catechisti e nella catechesi ai bambini, sia nella sede centrale della nostra parrocchia che in diverse “Cappelle” periferiche.