Nostra Signora di America Latina
La Comunità è nata dal desiderio apostolico di andare nelle zone meno assistite e più povere e il sogno si è potuto realizzare il 18 gennaio 1993.
La parrocchia contava circa 80.000 abitanti, in maggior parte fuggitivi da situazioni di violenza e discriminazione sociale e nel quartiere regnavano la violenza, la droga, la prostituzione e la delinquenza.
Le Sorelle si sono inserite in questa difficile realtà e si sono integrate nella missione della parrocchia con particolare attenzione a consolare e sostenere la speranza dei poveri. Si sono impegnate nella catechesi, formazione e animazione liturgica, pastorale sociale, formazione dei ministri straordinari della comunione, sostenendo il cammino di fede della gente, cercando di realizzare l’anelito della Fondatrice ad essere “processione di Dio tra gli uomini”.
Per raggiungere i più piccoli e per il sostentamento della Comunità hanno intrapreso anche l’insegnamento nella scuola
La Comunità segue in particolare un gruppetto di bambine ad alto rischio per la povertà e la situazione familiare, e le ha inserite nel programma “Manitas creativas”; offrono loro il doposcuola in cui si mira alla formazione integrale, per uno sviluppo adeguato della loro personalità e delle loro qualità, attraverso vari strumenti didattici e pedagogici; non manca ogni giorno una abbondante merenda che le aiuta a crescere anche fisicamente.