Vergine Fedele
Noviziato Latinoamericano
Il noviziato in terra colombiana ha avuto inizio nel 1987 a Marinilla; nel 1989 è stato trasferito a “Reina Inmaculada” nel centro di Bogotá e infine nel settembre 1992 è approdato a Engativá, dove attualmente ci troviamo. La litania scelta da Suor Elda Canesso, Superiora Generale, per questa casa, è “Vergine fedele”, come augurio per il percorso delle giovani che desiderano donarsi a Gesù e alla Chiesa nella nostra Famiglia.
La zona in cui siamo, Engativá, si trova in una zona periferica di Bogotá, nelle vicinanze dell’aeroporto internazionale, e ne costituisce il X Distretto; dal 2003 è stata anche costituita Diocesi, per meglio favorire la cura pastorale della popolazione. La nostra parrocchia è dedicata a San Lorenzo diacono e martire, e noi Sorelle insieme alle Novizie siamo inserite nell’apostolato parrocchiale, che è parte integrante della formazione. Un giorno alla settimana condividiamo la celebrazione eucaristica con le persone del vicinato.
In febbraio 2006 è iniziata l’esperienza del Noviziato Latinoamericano, con novizie provenienti dalla Bolivia e dal Brasile, oltre che dalla Colombia. Normalmente per la formazione delle Novizie hanno collaborato Sorelle provenienti dai loro Paesi di origine e anche dalla Spagna. Attualmente abbiamo due novizie colombiane, una boliviana e Suor Consuelo è la maestra.Nel 2007-2008 si è reso necessario ampliare gli ambienti abitativi e la cappella, in modo da avere spazi più ampi per la formazione. La casa è diventata così un punto di riferimento per la Delegazione, perché ha la possibilità di accogliere le Sorelle di passaggio e inoltre di offrire assistenza a quelle che hanno bisogno di cure speciali per la loro salute.
Più di una volta si sono tenuti qui gli incontri delle Superiore e delle Formatrici ed anche sono state realizzate giornate speciali per giovani in ricerca vocazionale.Sono stati molto arricchenti in questi anni l’interscambio culturale, la collaborazione e il sostegno reciproco tra Delegazioni in questa delicata missione formativa; è cresciuta la consapevolezza dell’universalità e della dimensione missionaria del nostro carisma e di conseguenza la possibilità di incarnarlo nei diversi ambienti culturali del nostro continente latinoamericano.