Erano perseveranti nell'insegnamento degli apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere”. (At 2,42)
La comunità cenacolo è una casa della Famiglia religiosa delle Figlie della Chiesa pensata e voluta per l’accoglienza dei giovani in ricerca che hanno intrapreso o desiderano intraprendere un cammino spirituale e di accompagnamento, inseriti in una vita fraterna. La comunità vuole testimoniare nel suo piccolo, nel suo stile di vita semplice e quotidiano quella Chiesa “in uscita” che prende l’iniziativa, si coinvolge, accompagna, fruttifica e festeggia (EG24).
Chi ha desiderio di venire potrebbe avere queste domande in testa:
Dove sto andando? Che senso ha la mia vita? Non sto vivendo un periodo proprio ok… dove posso andare? Ho bisogno di confrontarmi con qualcuno su quello che sto vivendo... La vita consacrata forse è la mia via per amare di più... come verificarla? Ho bisogno di conoscere Dio “per darGli del tu”…
Il fondamento per noi è la relazione con il Signore, la consapevolezza di fare parte di un Corpo, in cui ciascuno è chiamato ad essere membro vivo, attivo, gioioso. Questo aspetto affonda le radici nella nostra sensibilità carismatica di EF, tipicamente ecclesiale. Per questo l’esperienza comunitaria è coadiuvata da momenti di scambio e confronto con la realtà in cui siamo inserite, ma anche con esperienze di più ampio respiro.
Gli obiettivi legati alla crescita di ogni persona, al fine di sperimentarsi, discernere, capire e decidere cosa fare della propria vita, sono condivisi con le sorelle della comunità e sostenuti da ogni suo membro, che perciò partecipa attivamente, ognuna col suo proprio, al processo di maturazione dei giovani.
I cardini su cui si fonda la proposta della Comunità cenacolo sono:
Se hai bisogno di un tempo per te, di riposarti nel Signore o di fare il punto della tua storia… le porte sono aperte!
Le suore della Comunità cenacolo
Maria Luisa, Sandra, Anna e Maria Nives
Alle soglie della domenica delle Palme, in cui ricordiamo Gesù che è osannato dalle folle ed entra solennemente a...
Primo giugno 2020: la Chiesa ci invita a ricordare Maria Madre della Chiesa; e a chi se non proprio a Maria affidare...
Sono tempi di stasi, quelli di marzo. La storia è ciclica, questo è il momento in cui i nostri spazi,...
C’è Altro per me. La mia prima settimana di animazione vocazionale, sicuramente quella che più nel cuore...
Ci avete mai fatto caso al rumore che fa Dio nelle vostre vite? Quando lo fa e - soprattutto - quanto ne fa? Ai...
Il 2 febbraio abbiamo celebrato la giornata mondiale per la Vita Consacrata e qui in comunità “Cenacolo” a...
Weekstart: la settimana qui comincia, non finisce. Tre giorni che smettono di essere un weekend tra tanti per...
Un nuovo anno è ormai iniziato! Eccoci pronti a ripartire con le nostre attività pensate per giovani che desiderano...
25 MARZO 2019 Disse il Signore, quando entrò nel mondo; “Ecco, io vengo per fare, o Dio, la tua...
Dopo il Congresso Eucaristico Diocesano del settembre 1958 il vescovo Fra Girolamo Bortignon lanciò una proposta...