Esercizi Spirituali Figli della Chiesa

Esercizi Spirituali Figli della Chiesa

Lun, 21 Mar 22 Associazione FdCh

Nella suggestiva cornice della Casa Mater Amabilis di Vicenza i Figli della Chiesa del Nord-Italia si sono ritrovati dal 18 al 20 marzo per una tre giorni dedicata agli esercizi spirituali.

Sotto la sapiente guida di Suor Guglielmina Ugo, i Figli della Chiesa hanno affrontato il tema proposto, dal titolo: “Mosè ha scritto di me” (Gv 8, 46).

Per introdurre la sua meditazione, suor Guglielmina, ha voluto citare la lettera Pastorale del 2019 del Vescovo S.E. Mario Delpini, che invitava tutti noi ad accogliere la sapiente pedagogia della Chiesa, che ci conduce alla meditazione e all’ascolto delle pagine della Scrittura “accogliendo la Parola di Dio come lampada per il cammino”.

I lavori preparatori dell’incontro sono stati il frutto della preziosa collaborazione e opera della comunità del centro Eucaristico di San Raffaele a Milano, come ha voluto sottolineare la nostra guida.

Suor Guglielmina ha quindi citato Suor Giuliana, Suor Graziosa e Suor BiancaAgnese, che hanno reso possibile la redazione di un corposo e articolato scritto, distribuito ai presenti, nel quale il tema oggetto degli esercizi spirituali ha preso forma e contenuto solo ed esclusivamente sulla Parola di Dio, snodandosi in un sintetico percorso che parte dal Libro della Genesi per approdare agli Atti degli Apostoli: un allegorico cammino, molto intenso, ma allo stesso tempo colto, che pare attraversare nella sua interezza la Sacra Scrittura.

Molti dei presenti hanno poi finito per sottolineare, nel momento dedicato alla verifica e riflessione individuale, come il percorso attraverso la Parola di Dio abbia “efficacia e potenza” che si produce nello spirito e nel cuore di ognuno. La Parola è sostegno e vigore della Chiesa, nonché saldezza nella fede per i Figli della Chiesa. 

Tanto che è venuto spontaneo il richiamo per accostamento degli esercizi spirituali a quel Ex corde scisso Ecclesia Christo jugata nascitur (dal Cuore squarciato di Cristo è nata la Chiesa, sua sposa), ideato dalla Fondatrice per lo stemma dell’Ordine.

Grava su tutti i partecipanti alla tre giorni spirituale di tener fede e di dare poi, nelle nostre case, comunità, stili di vita, luoghi di lavoro, a quell’invito per un sempre più attento studio della Sacra Lettura, come ascolto e meditazione, per “apprendere la sublime scienza di Gesù Cristo”, per scoprire attraverso la lettura le centralità che Cristo ha nella Sacra Scrittura.

Momento molto bello e importante è stata la Celebrazione Eucaristica nella Solennità di San Giuseppe, presieduta da S.E. Mons. Beniamino Pizziol, vescovo di Vicenza, come pure la Santa Messa domenicale a Monte Berico.

Per concludere, una citazione e un plauso per la perfetta organizzazione meritano tutte le Sorelle della casa Mater Amabilis, attente nell’accoglienza e pronte ad assecondare ogni esigenza dei partecipanti, contribuendo ad un clima che ha reso possibile poter godere di quel senso di serenità e pace, che sempre di più, ognuno di noi, nella nostra vita, anela, in tempi difficili.

A cura dei Figli della Chiesa del Nord Italia