Madre di Cristo
La comunità custodisce con gioia e amore l’eredità lasciataci dalla nostra Venerabile Suor Olga, conosciuta qui come la “Santa di Mestre”. Accogliamo le testimonianze dei tanti che la invocano, la venerano, riempiono la sua tomba di fiori e lumi, tanto da attirare l’attenzione di quanti passano davanti e incuriositi chiedono informazioni.
La Chiesa di San Girolamo è stata definita dal Patriarca Marco Cè “cuore pulsante della città” e il parroco, Mons. Gianni Bernardi, ce lo ricorda spesso e incoraggia il nostro servizio di Adorazione, animazione liturgica, accoglienza di tanti gruppi che qui vengono a pregare: Taizè, Sant’Egidio, Gruppo Fidanzati, Scout-Agesci, gruppi di catechesi e Prima Comunione, Cresime Adulti, Sacramento della Riconciliazione dei ragazzi che frequentano le scuole elementari e medie della Parrocchia San Lorenzo… Inoltre saltuariamente ci sono richieste varie a livello cittadino, vicariale e parrocchiale.
Anche la Comunità filippina viene qui per celebrare l’Eucaristia e momenti di preghiera speciali che li riportano alla loro tradizioni particolari, nei Tempi Forti di Avvento e Quaresima.
La Comunità è presente in parrocchia nel Consiglio Pastorale e nel servizio di Ministri straordinari della Comunione; collabora nella formazione catechistica di bambini e adulti.
Da quest’anno la casa accoglie le Postulanti che con gioia fanno i primi passi nella vita di consacrazione.
La Comunità ha visto nascere, formarsi, e perseverare i laici “Figli della Chiesa” che con noi operano con tanta gioia e disponibilità per i poveri di Dio e di pane.
Insieme magnifichiamo con Maria il Signore, perché continua a fare anche di noi e in noi cose grandi, grazie al meraviglioso Carisma dato alla nostra venerabile Fondatrice Maria Oliva Bonaldo e vissuto santamente da Suor Olga, per dire a tutti che Dio esiste ed è tutto Amore!