Mater Creatoris

  • Milano (MI)
  • Delegazione Italia

  • Madre del Creatore

    Il primo novembre 1948, il Cardinal Schuster, Arcivescovo di Milano, ora Beato, con Decreto ufficiale affidava al nostro Istituto l’Adorazione Eucaristica nella Chiesa San Raffaele, in pieno centro cittadino.

    La nostra Comunità, affidata alla Vergine Mater Creatoris, in comunione con tutte le Sorelle sparse nel mondo vuole vivere l’adorazione eucaristica come prolungamento del Mistero pasquale, quale manifestazione sacramentale della perenne intercessione di Cristo e come espressione speciale della nostra presenza nella Chiesa. Questa missione la condividiamo con i fratelli e sorelle che desiderano partecipare ai vari momenti di preghiera, personale e comunitaria:

    *La Celebrazione Eucaristica:

    “fonte e culmine “ di ogni lode ci sollecita a diventare, con Gesù, “pane spezzato e sangue versato” nel dono di sé, per la salvezza di tutti.

    *L’Adorazione Eucaristica:

    Come ci ricorda Benedetto XVI, “L’Adorazione al di fuori della santa Messa prolunga e intensifica quanto è avvenuto nella celebrazione liturgica, e rende possibile un’accoglienza vera e profonda di Cristo”.

     

    *La Liturgia delle Ore :

    Ci raccoglie come chiesa che loda e intercede per tutti gli uomini.

     

    *L’ascolto della Parola:

    Ci mette in speciale sintonia con la fede di Maria, che accolse, custodì e donò il “Verbo di Dio, Parola fatta carne”.

     

    *La ”Lectio Divina”:

    “Lettura orante della Parola di Dio”, è un’occasione privilegiata per prepararci alla celebrazione eucaristica della Domenica.

    Il Cardinale  Carlo Maria Martini, con la sua sapienza, così presentava la nostra missione: “La Chiesa di San Raffaele è destinata a unirsi all’adorazione degli angeli. A mettere al centro l’Eucaristia, il ministero di Gesù fatto uomo, crocifisso e risorto.

    Nessuno deve sentirsi escluso dalla preghiera che si eleva in questa chiesa. Qui è presente l’intera città, senza distinzione di persona, di categoria, di gradi, di provenienze. Qui si fa, dall’Eucaristia, l’umanità vera, l’unità cittadina…, questo è il compito più alto che i credenti possono assolvere in questo tempo di cambiamento e inquietudine”.

     

    Perciò noi Figlie della Chiesa presenti in Milano san Raffaele, come ci indicano le Costituzioni al n. 46, vogliamo vivere e testimoniare con spirito ecclesiale l’Anno Liturgico, cercando di conformare la nostra vita alla natura e all’indole di ogni giorno e di ogni tempo liturgico, come ci esorta la Fondatrice, Madre Maria Oliva: “Le grandi feste della Chiesa sono le nostre feste; abbiamo un culto speciale del giorno del Signore e con santa libertà di spirito, partecipiamo alla gioia della nostra Madre, la Chiesa”.

    Al Centro Eucaristico san Raffaele, sempre secondo l’esortazione meditano in particolare la Parola che la Chiesa ogni giorno legge e commenta ai suoi Figli nella liturgia. Sono perciò fedeli alle due ore di orazione al giorno e cercano di viverle nella fede come: insostituibile collaborazione ecclesiale”. (Cost.49)

    Mater Creatoris

    Indirizzo

    • Via S. Radegonda, 5
    • 20127
    • Nazione: Italia

    Contatti

    • Telephone: 028057074
    • E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

      News

      Eventi