Sancta Dei Genetrix

  • Treviso (TV)
  • Delegazione Italia

  • Santa Madre di Dio

    La casa Sancta dei Genitrix fu aperta l’8 aprile 1939, domenica degli Olivi, quando il Vescovo di Treviso, Mons. Antonio Mantiero, consegnò alla Fondatrice Madre Maria Oliva, agli inizi dell’Istituto, le chiavi della casa attigua alla chiesa di Santo Stefano.

    Questa fu la nostra prima casa che divenne dimora delle prime otto sorelle Figlie della Chiesa, per questo e per lo stile di povertà evangelica vissuto agli inizi, fu nominata dalla Fondatrice la “Betlemme” dell’Istituto.

    Nel 1998 il Vescovo Paolo Magnani ha fatto dono all’Istituto di questa casa, che restaurata assieme alla chiesa di Santo Stefano è divenuta una dimora molto bella e accogliente.

    Il Vescovo Mantiero affidò inoltre alle Sorelle la cura, la custodia e l’animazione liturgica della chiesa di Santo Stefano che nel 1950 divenne Centro Eucaristico con l’adorazione eucaristica serale quotidiana, animata agli inizi da Mons. Gioacchino Scattolon e frequentata anche dai Seminaristi della diocesi. In questi anni le Sorelle si sono impegnate nell’animazione liturgica e nella catechesi in parrocchia San Nicolò, di cui Santo Stefano, è la succursale e continuano tuttora.

    Offrivano inoltre in casa corsi di Canto Gregoriano e di formazione liturgica alle Suore e alle giovani della diocesi. Accoglievano i poveri, numerosi come oggi, offrendo loro un piatto caldo a mezzogiorno. Per molti anni una sorella collaborò alla segreteria del giornale diocesano La Vita del Popolo, all’ufficio liturgico, ufficio migrantes, e all’USMI per le religiose.

    Oggi la Comunità continua ad animare l’adorazione eucaristica che si conclude con la celebrazione eucaristica serale. Celebra Lodi e Vespri con i laici presenti e si dedica all’ascolto della gente che si avvicina per chiedere preghiere e sostegno morale.

    Dal 1998 si sta impegnando nell’apostolato con gli immigrati, in collaborazione con l’ufficio Pastorale Migrazioni, accompagnando spiritualmente i vari gruppi etnici presenti nel territorio. Santo Stefano è sentita come la loro chiesa, poiché viene celebrata una santa Messa mensile nella loro lingua propria.

    Inoltre in collaborazione con la Caritas diocesana provvediamo a una borsa spesa per tutti coloro che chiedono aiuto e offriamo un cestino quotidiano a una dozzina e più di poveri che bussano alla nostra porta. Il contatto con queste persone ci rende più sensibili alle nuove povertà e ci apre a una conoscenza più reale del territorio.

    Curiamo con amore la memoria della nostra Venerabile Fondatrice e in particolare della Serva di Dio Maddalena Volpato, nel cui paese natale, S. Alberto di Zero Branco, sono custodite le spoglie mortali; l’offerta della sua vita per l’unità della Chiesa ravviva sempre nel nostro cuore l’ansia ecumenica “dell’unum sint” implorato da Gesù per tuti i suoi.

    Sancta Dei Genetrix

    Indirizzo

    • Via A. Diaz, 27
    • 31100
    • Nazione: Italia

    Contatti

    • Telephone: 0422542303
    • E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Attività

      News

      Eventi