Tempi di Grazia

Tempi di Grazia

Liturgia Auxilium Christianorum - Nicotera (VV) - Italia

Festa Madonna del SS. Rosario 2021

Devoti a Maria ed in cammino con i servi di Dio.
Il 27 settembre nella Chiesa del Santo Rosario di Nicotera, sotto la preziosa guida delle Suore Figlie della Chiesa, con la collaborazione dei volontari e con il presidio dei sacerdoti locali e del parroco Don Francesco Vardè, ha avuto inizio la tradizionale Novena alla Madonna del Rosario. La comunità con grande devozione ha vissuto la ricorrenza pregando con fede il Santo Rosario, la Novena e, a seguire, celebrando la Santa Messa, ricordando nella preghiera in particolar modo l'insediamento del nuovo vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, Monsignor Attilio Nostro, che ha avuto luogo nella Basilica Cattedrale di Mileto il 2 Ottobre.

Con un profondo spirito di fraternità, nella stessa giornata, nella Chiesa del Santo Rosario di Nicotera la comunità tutta si è unita alla preghiera dell'intera diocesi, affidando la missione del nuovo Vescovo all'intercessione materna e celeste di Maria, Vergine del Santo Rosario. I momenti di religiosa preghiera, durante la tanto attesa novena, hanno riguardato anche alcune figure di profondo esempio cristiano. Nel silenzio della loro intense sofferenze, due donne laiche dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace: Mariantonia Samà e Gaetana Tolomeo, il giorno 3 ottobre nella Basilica dell'Immacolata di Catanzaro sono state proclamate beate per aver offerto le proprie sofferenze di tutta una vita per la salvezza delle anime. Così nella stessa giornata, con la gioia della risurrezione eterna e della festa della nostra Regina del Santo Rosario, un'unica fedele voce colma di speranza e amore si è alzata al cielo, come ringraziamento e al contempo affidamento alla più dolce delle mamme. 
La grazia della preghiera improntata sull'unanimità cristiana è poi proseguita nell'ormai consueta veglia serale di ogni primo giovedì del mese, sempre nella Chiesa del Santo Rosario di Nicotera dove, sotto la valevole guida di Don Vincenzo Nano, ha avuto luogo la veglia di preghiera del mese di ottobre, il giorno 7, che è coincisa con la ricorrenza religiosa in tutto il mondo cristiano della festa della venerata Madonna del Rosario.
A conferire alla veglia un carattere particolare è stato l'affidamento alla Vergine Maria di un'altra figura religiosa che è stata definita "una stella della nostra Chiesa sull’intera Calabria": don Francesco Mottola, di Tropea. La nostra diocesi, ancora una volta unita nella gioia di una testimonianza locale di grande fede cristiana, ha annunciato la beatificazione di Don Mottola il 10 ottobre 2021. Così la comunità nicoterese attraverso questo momento di preghiera serale, è entrata in comunione fraterna, esponendo il Santissimo Sacramento ed accostandosi ad esso come devotamente le Suore Figlie Chiesa ci hanno insegnato, invocando lo Spirito Santo, aiutando la preghiera con canti e ricordando le parole di Don Mottola che ci invita a soffrire, tacere, godere e dimenticarsi. Egli disse: "e la lampada si accende nella notte del mondo. Una lampada che arde vicino al tabernacolo sognando l'Aurora di Cristo nel mondo. Arde nell'olio che si consuma: soffrire. Arde custodita dal soffio: tacere. Arde e la fiamma dice gioia: godere! La lampada ha un'ansia: quella di portare la sua fiamma sempre in alto".
Grati per ciò che ogni giorno la fede in Dio ci offre, sulle orme di questa testimonianza, ci siamo rivolti a Maria: Mamma mia Immacolata, ti chiedo la povertà gioiosa e dura, che soffre e spera, che tutto domanda al Padre e in Lui si riposa e crede, che diviene dono completo d'anima a Cristo, fratello nostro, e a te, mamma sua e nostra. Amen".

Rossella Spinoso