L’ufficio missionario… un prolungamento d’amore!

L’ufficio missionario… un prolungamento d’amore!

Qui., 20 Fev. 20 Formação Solidariedade

Rientrate a Roma dopo le nostre esperienze apostoliche abbiamo ripreso alla grande la nostra formazione conoscendo meglio il nostro Ufficio Missionario, che ha sede presso la nostra casa Generalizia, in Viale Vaticano 62, a Roma.

Un ufficio strutturalmente semplice, ma ricco di vita, di storie, di speranze, di sogni e di aiuti concreti.

Francesca Giampiccolo, responsabile dell’Ufficio, ci ha accolte con una domanda a bruciapelo: “Sapete che cos’è l’Ufficio missionario?”.
Rispondere ci è sembrato abbastanza scontato: “Beh, sono delle persone che aiutano chi è nella povertà”. RISPOSTA CORRETTA IN PARTE!

L'ufficio missionario è composto da alcune suore Figlie della Chiesa e da Francesca, laica impegnata in questo servizio da più di 10 anni, che coordinano e gestiscono da Roma i vari aiuti e lavorano in sinergia con una referente, o più, delle varie Delegazioni che inviano le richieste, elaborano progetti e si spendono per aiutare quante più persone e situazioni di bisogno possibili. Non è qualcosa di esterno alla nostra Famiglia Religiosa, si tratta di un “prolungamento” che si estende in tutte le parti dove ci è possibile andare… fisicamente ed economicamente. È bella l’immagine che ci ha consegnato la nostra segretaria Generale, sr. Derna, di passaggio per un saluto all’inizio dell’incontro, interrogata anche lei di sorpresa da Francesca: “L’ufficio missionario – ha detto sr Derna -  me lo immagino come i rami di un albero che arrivano lì dove il tronco non riesce, sempre però ben attaccato alle radici del nostro Carisma di Figlie della Chiesa”.

È stato bello comprendere come queste Sorelle si adoperino con passione e professionalità, con l’aiuto e il coordinamento competente di Francesca, per aiutare con borse di studio, progetti di solidarietà a breve e lungo termine, microprogetti, adozioni a distanza e aiuto alle famiglie in difficoltà... quanti si trovano realmente nel bisogno. E tutto è fatto in nome della nostra famiglia religiosa e del nostro Carisma, spinte dall’amore che ci ha lasciato in eredità la nostra Fondatrice Maria Oliva Bonaldo per i suoi “gesù”, i poveri appunto!

Non stiamo qui a condividere i numeri delle persone aiutate,  perchè sono tantissimi e la lista sarebbe davvero lunga... Non li citiamo soprattutto perché ci siamo rese conto che dietro quegli elenchi ci sono davvero vite preziose, sogni, speranze e futuro. Non condividiamo nemmeno il numero dei tanti benefattori che puntualmente, nella discrezione e nel silenzio, sovvenzionano e aiutano il nostro desiderio di far del bene, perché dietro a quei nomi ci sono cuori generosi che nella semplicità mettono a disposizione il loro “poco” e ci permettono di fare davvero tanto!

Vi invitiamo però, se volete, ad aiutarci in questa nostra missione, se ne avete le possibilità perché… a far del bene, non si sbaglia mai!

Vi chiedete come fare? Visitate il nostro sito nella sezione “Solidarietà”: potrete scoprire progetti, testimonianze e… come aiutarci!
https://www.figliedellachiesa.org/it/dona.html