Dom., 07 Abr. 19 Comunidades
Si è concluso la settimana scorsa, nella parrocchia dei santi Guglielmo e Pellegrino di Foggia, il ciclo di catechesi sulla liturgia: fonte di bellezza nella vita della Chiesa, che ha visto protagonista anche la nostra sorella Katia De Simone. Il tema propostoci riguardava gli spazi liturgici. Con il pathos e l’entusiasmo proprio di una Figlia della Chiesa che ama la liturgia non tanto come ritualismo quanto come via maestra per essere pietre vive dell’edificio spirituale della Chiesa, sr Katia ha spiegato e delineato le funzioni dei diversi spazi. Funzioni appunto, in quanto niente nella liturgia è fine a sé stesso. Tutto serve per andare oltre, secondo un senso teologico (ci parla di Dio), spirituale e anche certamente materiale. Dall’ambone all’altare, “pietre solide” che rappresentano per noi Cristo stesso, pietra d’angolo e Parola ferma che ci guida, dall’aula liturgica all’assemblea che ne è il cuore! Ringraziamo questa nostra sorella che con passione grande ci ha permesso di capire che la Liturgia non è un dovere da adempiere ma una strada da vivere, che ci permette di essere corpo vivo, comunità orante attorno all’unico fulcro che è la celebrazione della Trinità!