Qui., 10 Dez. 20 Formação Vida do Instituto
Due importanti appuntamenti online hanno segnato il cammino formativo di noi juniores Figlie della Chiesa, in questo tempo di Pandemia.
Il primo il 14 novembre 2020 organizzato dal Consiglio Nazionale Cism e Usmi dal titolo “Vita Consacrata laboratorio di nuova umanità” con i relatori Don Cesare Pagazzi e la dott.ssa Chiara D’Urbano (a cui hanno partecipato anche alcune sorelle professe e le nostre postulanti); il secondo il 6 dicembre, organizzato dall’Usmi del Lazio, dal titolo “Sempre missionarie: nell’armonia da ricreare… Cosa conservo” con il prof. Luigi Santopaolo. A quest’ultimo appuntamento è seguita un’altra giornata di approfondimento e condivisione dal tema “Vivere della Gratuità e nella Gratuità”, animata dall’Equipe per la formazione della Delegazione Italia, nelle persone di Sr Katia De Simone e Sr Loredana Pandolfi.
Sono state occasioni preziose per tornare al cuore della nostra chiamata, recuperando un nuovo slancio, attraverso l’ascolto e il confronto tra noi, per crescere anche nella nostra umanità.
Quello che è emerso a più livelli, infatti, dalle varie proposte, è la centralità delle relazioni fraterne vissute nella grazia trasfigurante del Vangelo, che ci rende segno profetico per il mondo intero.
Un cammino sorretto dalla certezza di sentirci amate in modo personale e unico da Colui che da sempre ci ha guardate e chiamate, rendendoci “amabili”, cioè degne d’amore, non per ciò che facciamo ma per ciò che siamo, ovvero Sue figlie predilette.
La sfida aperta rimane: continuare a credere fermamente in questo amore, facendone la misura della nostra relazionalità, innanzitutto a livello comunitario e di conseguenza pastorale.
Fiduciose in questo amore che ci previene e accompagna, proseguiamo il nostro cammino incontro al Signore che viene.